2 ore fa:Le ragazze della pallavolo Rossano Asd pronte per la prima gara in casa
1 ora fa:150 euro per la strada rurale Mileo-Commuaruso
18 minuti fa:Dalla Germania fino in Calabria: Fellbach e Cariati, un’amicizia che unisce due popoli
11 ore fa:“Insieme per la Città”: nasce un nuovo movimento sociale e culturale per il rilancio del territorio
11 ore fa:Cariati, gli studenti dello Scientifico hanno realizzato una sonda che verrà lanciata nella stratosfera
12 ore fa: «La pace si può imparare a scuola?» al Liceo di Rossano arriva l’esperienza educativa di Rondine cittadella della pace
11 ore fa:Chiusura Sila-Mare, "Per la Rinascita di Longobucco" chiede lumi e attacca: «Amministrazione assente»
38 minuti fa:A Camigliatello il sesto Raduno Nazionale del cane Pastore della Sila
58 minuti fa:Crosia, finanziamento di 150mila euro per agricoltura e aree rurali
1 ora fa:Corigliano-Rossano brilla nel gelato: tre maestri gelatieri volano alla semifinale italiana del Gelato Festival World Masters

MUSEO DIOCESANO E DEL CODEX: sabato 29 "Sfogliando il Codex", con la Società Internazionale di Storia della Miniatura

1 minuti di lettura
MUSEO DIOCESANO E DEL CODEX. Sabato 29 settembre, alle ore 10, in occasione della visita al Museo Diocesano e del Codex da parte dei maggiori esperti di storia della miniatura, si svolgerà la prestigiosa cerimonia che prevede lo  sfoglio di una pagina del Codex Pupureus Rossanensis, evangeliario greco miniato del VI secolo, custodito nel Museo e tra i più prezioso esistenti al mondo, riconosciuto bene patrimonio dell’umanità da parte dell’UNESCO. L’evento, organizzato dall’Associazione “Insieme per Camminare”, ente gestore del Museo, in collaborazione con la Società Internazionale di Storia della Miniatura,  si inserisce all’interno del convegno dal titolo Citazione, riuso e revival nel libro miniato tra medioevo ed età contemporanea, organizzato dalla prestigiosa Società presso l’Università della Calabria dal 26 al 28 settembre, con tappa finale a Rossano il 29 settembre. Per l’occasione, verrà eccezionalmente aperta la teca e sarà sfogliata un nuova pagina del Codex alla presenza dell’Arcivescovo Mons. Giuseppe Satriano e del Direttore del Museo Don Pino Straface. Seguirà un incontro di approfondimento con la prof.ssa Sandra Perriccioli, Presidente della Società Internazionale di Storia della Miniatura, la prof.ssa Emila Talamo dell’Unical e la prof. Lucinia Speciale, dell’Università del Salento. Coordinerà l’evento Cecilia Perri, Vicedirettore del  Museo Diocesano e del Codex. Si concederà di assistere alla cerimonia delle sfoglio ad un numero limitato di visitatori che per primi prenoteranno. Il biglietto di ingresso al museo sarà al prezzo speciale di 3 Euro.    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.