10 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
11 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
9 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
10 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
14 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
15 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
12 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
15 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
9 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI

Musei diocesani e del Codex: II giornata regionale dei musei di Calabria

1 minuti di lettura
Anche quest'anno il Museo Diocesano e del Codex aderisce alla II giornata regionale dei Musei di Calabria, promossa dall’Assessorato alle Attività Culturali della Regione Calabria. Per l'occasione il Museo offre l'ingresso speciale a soli 1 Euro, con visita guidata gratuita a tutta la collezione museale e un omaggio per ogni visitatore. Le visite guidate si terranno ai seguenti orari: 10:00/ 11:00 - 16:00/ 17:00. Nel pomeriggio si terrà un concerto di arpa del Maestro Maria Vyazigina, grazie alla collaborazione con l’Associazione culturale "Italia Russia Cultura e Lingua Senza Frontiere”. Il Museo partecipa, inoltre, al #Contestfotografico “Pronto a scattare?”. Pubblica anche tu sul tuo profilo Instagram da 1 a 3 foto del museo usando gli hastag  #giornataregionalemuseicalabria #museicalabria #fotoalmuseo, tagga @museicalabria e sarai premiato! Segui il regolamento su:https://www.instagram.com/museicalabria/it Orario di apertura del Museo:9:30/ 12:30    15:00/ 18:00    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.