9 minuti fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
54 minuti fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
1 ora fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
2 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
3 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
1 ora fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
4 ore fa:Bandiera blu a Corigliano-Rossano, Stasi: «Giornata indimenticabile»
24 minuti fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
3 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
2 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione

Mormanno: Perciavutti si ferma, deciso il rinvio della manifestazione al 2021

1 minuti di lettura
Avrebbe compiuto la magggiore età quest'anno la festa di Perciavutti. L'evento identitario del comune di Mormanno non si farà. Organizzatori, amministrazione comunale e Parco nazionale del Pollino (cofinanziatore dell'appuntamento invernale) hanno scelto la strada della tutela della salute di cittadini e visitatori, adeguandosi alle condizioni dettate dall'emergenza sanitaria ancora in corso che non permette un pieno svolgimento in sicurezza delle attività proposte da ben 17 anni senza mai fermarsi. Neppure di fronte al terremoto che investì il Pollino. Ma questa volta «le ragioni di sicurezza sanitaria e tutela della salute ci impongono una riflessione e uno stop che va nell'interesse di tutti». A darne comunicazione è stato Flavio De Barti, consigliere comunale con delega al turismo, che ha sottolineato come l'evento diventato ormai un «vero brand territoriale» per il Comune di Mormanno quest'anno purtroppo non si farà a causa della pandemia. «La curva epidemiologica in crescita e le misure del nuovo DPCM del 25/10/2020 che vieta ogni forma di evento, con uno stato di emergenza nazionale vigente, ci impongono da Amministratori, prima di ogni altra cosa, la salvaguardia e la tutela della salute pubblica, evitando di fatto, assembramenti e potenziali contagi da Covid-19».
Nei giorni scorsi anche il presidente di Comunalia (l'associazione che si occupa dell'organizzazione dell'evento) Rosaria Vuozzo, aveva scritto all'amministrazione confermando che l'evento non poteva essere svolto per le condizioni di emergenza sanitaria. Cosi sentita l’Amministrazione dell’Ente Parco Nazionale del Pollino nella figura del Presidente Domenico Pappaterra, su proposta anche dell’Amministrazione Comunale, condivisa positivamente all’unanimità da tutte le forze politiche presenti nelle Commissioni Consiliari (PD, CDC, FI, FDI), si è deciso di rinviare all’anno 2021 l’espletamento di Perciavutti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.