3 ore fa:"Il Risorto" torna a emozionare Rossano: un musical itinerante nel centro storico
5 ore fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti
1 ora fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
2 ore fa:L'amministrazione di Trebisacce adotta nuove misure per contrastare l'abusivismo edilizio
3 ore fa:High Wellness South Italy continua dopo il successo in Sila delle residenze montane d'artista
32 minuti fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
2 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
4 ore fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
1 ora fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
4 ore fa:Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza

Monitoraggio positivo da parte del Ministero sullo Sprar della provincia di Cosenza

1 minuti di lettura

La Visita di monitoraggio effettuata dal Servizio Centrale del Ministero dell'Interno sullo Sprar della Provincia di Cosenza, ha avuto esito positivo

Soddisfatto il Presidente Iacucci, convinto che lo Sprar sia «un modello virtuoso di accoglienza che ha dimostrato di funzionare anche nell’ottica dell’integrazione dei migranti» La Provincia di Cosenza gestisce da più di dieci anni il progetto Sprar “Asylon, Cosenza: la città dell’accoglienza”. Nei giorni scorsi, nell’ambito dell’attività di assistenza e monitoraggio del Servizio Centrale del Ministero dell’Interno, ha ricevuto la visita di monitoraggio. Obiettivo della visita di monitoraggio è stato quello di verificare la conformità del progetto alle linee guida SRAR/SIPROIMI e al manuale operativo. Nel corso del monitoraggio sono state visitate tutte le strutture di accoglienza dei beneficiari, che sono risultate di buona qualità. Così come l’incontro svoltosi con l’equipe di progetto ha dimostrato e riscontrato apprezzamento da parte del Servizio Centrale del Ministero dell’Interno. Nel corso dell’incontro, svoltosi alla presenza del Presidente della Provincia di Cosenza Franco Iacucci, è stato evidenziato come si sia riscontrato un buon livello di implementazione del servizio e che la presa in carico dell’equipe multidisciplinare è risultata soddisfacente, essendo la stessa composta da figure con adeguata professionalità. Il Presidente ha espresso soddisfazione per l’esito della visita di monitoraggio, apprezzando i risultati del progetto «abbiamo voluto essere molto presenti nella governance del progetto e vogliamo valorizzarne i risultati e consolidare la buona prassi evidenziata dal Servizio Centrale del Ministero dell’Interno. Sono infatti convinto che lo Sprar sia un modello virtuoso di accoglienza, che ha dimostrato di funzionare anche nell’ottica dell’integrazione dei migranti».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.