6 minuti fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
3 ore fa:Inizia Sybarisfolk: nuova..."Linfa" al Parco archeologico di Sibari
1 ora fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
4 ore fa:La studentessa di Co-Ro Antonella Turco riceve il "Premio America Giovani"
2 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
2 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
1 ora fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
36 minuti fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
4 ore fa:Statale 106, Straface: «Il Comune si faccia carico della messa in sicurezza del tratto di Torricella»
3 ore fa:San Demetrio Corone e Lezhë pronte a sottoscrivere il patto di gemellaggio

Monitoraggio positivo da parte del Ministero sullo Sprar della provincia di Cosenza

1 minuti di lettura

La Visita di monitoraggio effettuata dal Servizio Centrale del Ministero dell'Interno sullo Sprar della Provincia di Cosenza, ha avuto esito positivo

Soddisfatto il Presidente Iacucci, convinto che lo Sprar sia «un modello virtuoso di accoglienza che ha dimostrato di funzionare anche nell’ottica dell’integrazione dei migranti» La Provincia di Cosenza gestisce da più di dieci anni il progetto Sprar “Asylon, Cosenza: la città dell’accoglienza”. Nei giorni scorsi, nell’ambito dell’attività di assistenza e monitoraggio del Servizio Centrale del Ministero dell’Interno, ha ricevuto la visita di monitoraggio. Obiettivo della visita di monitoraggio è stato quello di verificare la conformità del progetto alle linee guida SRAR/SIPROIMI e al manuale operativo. Nel corso del monitoraggio sono state visitate tutte le strutture di accoglienza dei beneficiari, che sono risultate di buona qualità. Così come l’incontro svoltosi con l’equipe di progetto ha dimostrato e riscontrato apprezzamento da parte del Servizio Centrale del Ministero dell’Interno. Nel corso dell’incontro, svoltosi alla presenza del Presidente della Provincia di Cosenza Franco Iacucci, è stato evidenziato come si sia riscontrato un buon livello di implementazione del servizio e che la presa in carico dell’equipe multidisciplinare è risultata soddisfacente, essendo la stessa composta da figure con adeguata professionalità. Il Presidente ha espresso soddisfazione per l’esito della visita di monitoraggio, apprezzando i risultati del progetto «abbiamo voluto essere molto presenti nella governance del progetto e vogliamo valorizzarne i risultati e consolidare la buona prassi evidenziata dal Servizio Centrale del Ministero dell’Interno. Sono infatti convinto che lo Sprar sia un modello virtuoso di accoglienza, che ha dimostrato di funzionare anche nell’ottica dell’integrazione dei migranti».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.