42 minuti fa:L'enigma dell'amianto continua a frenare la demolizione delle ciminiere ed Enel non vuole spendere più del previsto
1 ora fa:Mandatoriccio chiude con soddisfazione l'esperienza del Servizio Civile
15 ore fa:È ufficiale, il Palmeto di Schiavonea accoglierà il tour estivo di Radio Kiss Kiss
16 ore fa:Emozioni senza tempo all'Auditorium Ex-Fornace di Trebisacce
16 ore fa:Rossanese, Carrozza cuore di Capitano: «Crediamoci!»
4 ore fa:Laino Borgo: ritorna Agrilaos, la fiera che celebra il territorio
12 minuti fa:A Rende l'assemblea provinciale dei delegati comparto idraulico-forestale
2 ore fa:Occupazione, Tavernise (M5S): «Altro che boom occupazionale, i giovani fuggono»
1 ora fa:Fratelli d’Italia Castrovillari: No alla Riserva pedemontana, Sì alla vera tutela del territorio
2 ore fa:Addio all'Apostolo del Socialismo, l'Arberia piange Aldo Pugliese

Tre modelli diversi per il governo di Crosia

1 minuti di lettura
Cronometrici nell'orario di arrivo, i tre candidati a sindaco per il comune di Crosia giungono in redazione. Sorrisi di circostanza, una stretta di mano un po' freddina e poi ci si accomoda per questo forum, che l'Eco dello Jonio offre alla cittadinanza ed ai lettori inaugurando forme comunicative in grado di rendere conto di bilanci, ma anche di programmi futuri. Il gruppetto dei Cinque Stelle supporta il candidato Tavernise e, simpaticamente, diffida della matrice della nostra iniziativa. Poi si rende conto che è nostra intenzione lasciare liberi di esprimere le proprio opinioni. Se siamo partigiani, è perché ci schieriamo dalla parte dei lettori. Una domanda specifica per ciascun candidato ed una più generale, uguale per tutti. Per visualizzare l’intero articolo, rimandiamo all’edizione online de L’Eco dello Jonio: http://www.ecodellojonio.it/tredicesimo-numero-10-maggio-2014/  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.