2 ore fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto
51 minuti fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
15 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
16 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
15 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
16 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
13 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
1 ora fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
17 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
14 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà

Mercoledì 26 Febbraio torna a riunirsi il Consiglio Comunale di Cassano

1 minuti di lettura
L’assemblea civica del Comune di Cassano All’Ionio è stata convocata dal presidente Lino Notaristefano per mercoledì 26 febbraio prossimo. Dopo la consueta fase iniziale caratterizzata dalle comunicazioni, l’ordine del giorno dei lavori, prevede le comunicazioni del sindaco Gianni Papasso, sulla “Città Educativa”. Si tratta, in pratica, di una proposta di progetto integrato sulla qualità della vita cittadina di cui sono responsabili e coesistono: Amministrazione comunale, tutti gli altri tipi di istituzioni, le associazioni pubbliche o private presenti e operanti sul territorio e i cittadini. Obiettivo del progetto è quello di lavorare, in senso cooperativo ed educativo, per lo sviluppo di politiche che diano impulso alla qualità della vita delle persone, unitamente allo spirito di cittadinanza e ai valori di una democrazia partecipata e solidale. L’intendimento è quello di ripensare la Città, come “Città Educante”, ovvero, quale luogo di relazione, d’identità, di memoria e di benessere collettivo, al quale tutte le sue componenti sono chiamate a contribuire, per “fare comunità”. La riunione consiliare, proseguirà con la trattazione del punto riguardante l’adesione del comune al Programma Città Amiche dei Bambini e degli Adolescenti, promosso dal Comitato italiano per l’Unicef, finalizzata a migliorare la vita dei bambini, riconoscendo e realizzando i loro diritti e quindi di trasformarla per costruire comunità migliori oggi e in futuro. Il programma è rivolto ai Comuni con oltre 15mila abitanti, ai quali propone un percorso che attraverso gli strumenti di programmazione che le amministrazioni locali hanno a disposizione, permetta di realizzare in tutti gli ambiti di competenza dell’ente locale politiche pubbliche basate sui principi della Convenzione ONU, datata 20 novembre 1989. Gli altri argomenti in agenda, sono l’approvazione del Progetto riguardante la messa in sicurezza e la sistemazione dell’area esterna della Scuola Primaria di Via Siena; e l’Iscrizione nell’apposito Albo comunale, dell’Associazione “Terra Mia” e dell’Associazione Teatrale “Carmine Concistrè”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.