9 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
14 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
8 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
10 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
12 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
10 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
9 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
8 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
13 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
12 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»

Manovre salvavita,Caloveto punta sulla formazione. Iniziative martedì 22 e sabato 26

1 minuti di lettura

In un piccola comunità dell’entroterra come Caloveto, che vive quotidianamente le conseguenze dei tagli ai servizi territoriali, è di fondamentale importanza la formazione di cittadini e dei volontari per far fronte alle emergenze che si presentano ogni qual volta un diritto come quello della salute viene negato o solo parzialmente garantito.  È quanto dichiara il vicesindaco con delega alle politiche socio-sanitarie Gianfranco Salatino annunciando l’avvio del corso di esecutore BLSD (Basic Life Support - early Defibrillation) per adulto, bambino, lattante.

 Rivolto ad istruttori sportivi, insegnanti e a chiunque voglia apprendere le manovre di rianimazione cardio-polmonare con utilizzo di defibrillatore DAE, il corso sarà presentato nel corso di un’informativa ospitata, martedì 22 ottobre, presso l’Istituto Comprensivo Cropalati-Caloveto-Paludi B.Bennardo, tra i partner dell’iniziativa promossa dall’Esecutivo guidato dal Sindaco Umberto Mazza. Il corso è promosso, inoltre, in partnership con la Simeso, la Società italiana di medicina del Soccorso, con la Pro Loco cittadina e con l’associazione Calabria Soccorso.

 Il Corso si terrà sabato 26 ottobre dalle ore 9 al Polo multifunzionale di Piazza dei Caduti. Dalle compressioni toraciche alla ventilazione bocca a bocca e utilizzo del  pocket mask, dall’utilizzo dei dispositivi salvavita negli adulti al soffocamento nel lattante, fino alle manovre di disostruzione. Sono, questi, alcuni degli argomenti materia di studio che, attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, saranno oggetto del corso. Per info ed iscrizioni è possibile contattare i numeri 3471704009 (Salatino) e 3204094431 (Zicarelli).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.