5 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
3 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
4 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
8 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
6 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
7 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
6 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
4 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
5 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
7 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo

Mandatoriccio: fogna in mare, occhio alle correnti

1 minuti di lettura
Si rimette in moto la polemica del gioco delle correnti. Melma in mare e i turisti insorgono. Sotto accusa il torrente Armirò non nuovo a contenere della vera e propria fogna. Nelle ultime ore si è deciso persino di ostruirlo (vedi foto). I turisti insorgono. Persino nel villaggio Eucaliptus le condotte non riescono a far defluire la fogna. Con grave danno per locatori e locatari. In primis i turisti che giungono in riva allo Jonio per un po’ di tranquillità e invece devono imbattersi e convivere con l’olezzo. L’amministrazione comunale parla di guasto al depuratore, esclude ogni contaminazione delle acque e che l’emergenza è subito rientrata. In via del tutto precauzionale e per eseguire accurati controlli, si è reso necessario confermare l’ordinanza di divieto di balneazione già disposta dal Ministero della Salute alla foce del Fiume Armirò. Il sindaco Angelo Donnici coglie «l’occasione per rassicurare residenti e turisti e nello stesso tempo ringraziare i dipendenti e gli operatori comunali per il lavoro svolto, in collaborazione con il personale della ditta, ininterrottamente e anche di notte, per evitare danni. Le problematiche all’impianto di depurazione comunale gestito dalla ditta MKE di Catanzaro – spiegano dall’Ente - dovute alla probabile, imprevedibile ed improvvisa rottura della cinghia del compressore di ossidazione biologica, si sono verificate nella tarda mattinata di giovedì 18, provocando la fuoriuscita di liquido trattato ma probabilmente non del tutto depurato che pur non raggiungendo l’arenile marittimo, ha interessato la foce del torrente Armirò”. Il Comune afferma di essere intervenuto tempestivamente, con uomini e mezzi, attivando tutte le misure di controllo e messa in sicurezza dell’area interessata, utilizzando pale escavatrici, una pompa idrovora e due auto spurghi». Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.