9 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
9 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
15 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
8 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
17 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
10 ore fa:La Vignetta dell'Eco
17 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
11 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
15 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
10 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO

Maltrattamenti asilo, l'amministrazione esprime vicinanza alle piccola vittime.La comunità sia unita nella reazione ma senza odi

1 minuti di lettura

Cariati. Se c’è un sentimento autentico e silenzioso che, in questi momenti, sta unendo per davvero tutta la nostra comunità è quello del dispiacere, profondo, per quanto emerso dalle recenti inchieste giudiziarie sui maltrattamenti registrati in un asilo cittadino. Ad esso, tuttavia, si unisce un altro sentimento, forse ancora più diffuso del primo: quello dell’affetto e dell’amore che ognuno di noi vorrebbe far arrivare a tutti i bambini di quell’asilo vittime indifese ed innocenti.

È quanto dichiara il Sindaco Filomena Greco esprimendo a nome suo personale e dell’Amministrazione Comunale tristezza e sdegno – aggiunge – per quelle immagini di violenza, ancor più grave perché destinata a bambini, che hanno purtroppo fatto il giro dei media nazionali e che di fatto ci hanno obbligato a sentirci in qualche modo tutti corresponsabili e chiamati a riflettere, a reagire ed a pregare. Per le vittime. Ma anche per quanti hanno sbagliato, nella consapevolezza – sottolinea la Greco – che dietro l’errore c’è sempre un errante.

 Non serve a nessuno in nessun momento – prosegue il Primo Cittadino – e tanto meno quando si verificano questi momenti di oscuramento della ragione e del senso di umanità ricercare motivi, per quanto fondati e legittimi, per dividersi in buoni e cattivi. Evitare ogni forma di strumentalizzazione, ogni istinto di odio ed ogni voce scomposta, soprattutto in queste occasioni, non soltanto può servire a condividere riflessioni a bassa voce ma aiuta quanti hanno sofferto e stanno soffrendo, come le famiglie dei bambini coinvolti alle quali va tutta la nostra vicinanza, a superare amarezza, rabbia e dolore. L’imperativo di tutti – conclude la Greco – deve essere soltanto quello di contribuire, dal basso, a diffondere ed a rafforzare gli anticorpi socio-culturali necessari alla difesa, quotidiana, dei diritti di tutti, in modo particolare di quelli dell’infanzia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.