22 minuti fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento
17 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
12 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
21 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
17 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
20 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
21 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
17 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
1 ora fa:Kiwanis Corigliano-Rossano, passaggio della campana e nuovi impegni per l’anno sociale
52 minuti fa:Corigliano Volley travolge la Gupe: spettacolo al PalaBrillia e terza vittoria consecutiva

Maltempo, temporali e venti forti anche al Sud

1 minuti di lettura
Allerta maltempo per temporali e venti forti al Centro-Sud. La Protezione civile ha emanato un avviso di avverse condizioni meteo. «La perturbazione di origine atlantica - ha spiegato il Dipartimento della Protezione civile. - Che sta interessando l'Italia determinando diffuse condizioni di maltempo sulle regioni centrali. Si estenderà, dalla tarda serata di oggi, anche a quelle meridionali, con temporali sparsi accompagnati da un'intensificazione dei venti dai quadranti settentrionali». Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione civile d'intesa con le Regioni coinvolte. - Alle quali spetta l'attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati - ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse, che estende ed integra quello diramato nella giornata di ieri.
MALTEMPO TEMPORALI E VENTI FORTI
L'avviso prevede dalla tarda serata di oggi, sabato 20 maggio. Precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale su Marche, Abruzzo, Molise e Puglia, specie sul Gargano. Dalla mattinata di domani, domenica 21 maggio, a Calabria e Sicilia. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Dalla tarda serata di oggi si prevedono altresì venti forti dai quadranti settentrionali. Con raffiche fino a burrasca forte su Umbria e Lazio. In rapida estensione ad Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata, con mareggiate lungo le coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per domani allerta gialla su Marche, Abruzzo, Basilicata e Molise, su alcuni settori del Lazio. Appennino di Rieti e Bacino del Liri. Su gran parte della Puglia oltre che sulla Calabria e sulla Sicilia nord-orientale, versanti tirrenico, ionico e isole Eolie.
Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.