9 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
5 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
6 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
8 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
4 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
5 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
8 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
6 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
4 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
9 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati

Maltempo, temporali e venti forti anche al Sud

1 minuti di lettura
Allerta maltempo per temporali e venti forti al Centro-Sud. La Protezione civile ha emanato un avviso di avverse condizioni meteo. «La perturbazione di origine atlantica - ha spiegato il Dipartimento della Protezione civile. - Che sta interessando l'Italia determinando diffuse condizioni di maltempo sulle regioni centrali. Si estenderà, dalla tarda serata di oggi, anche a quelle meridionali, con temporali sparsi accompagnati da un'intensificazione dei venti dai quadranti settentrionali». Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione civile d'intesa con le Regioni coinvolte. - Alle quali spetta l'attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati - ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse, che estende ed integra quello diramato nella giornata di ieri.
MALTEMPO TEMPORALI E VENTI FORTI
L'avviso prevede dalla tarda serata di oggi, sabato 20 maggio. Precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale su Marche, Abruzzo, Molise e Puglia, specie sul Gargano. Dalla mattinata di domani, domenica 21 maggio, a Calabria e Sicilia. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Dalla tarda serata di oggi si prevedono altresì venti forti dai quadranti settentrionali. Con raffiche fino a burrasca forte su Umbria e Lazio. In rapida estensione ad Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata, con mareggiate lungo le coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per domani allerta gialla su Marche, Abruzzo, Basilicata e Molise, su alcuni settori del Lazio. Appennino di Rieti e Bacino del Liri. Su gran parte della Puglia oltre che sulla Calabria e sulla Sicilia nord-orientale, versanti tirrenico, ionico e isole Eolie.
Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.