55 minuti fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
1 ora fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
2 ore fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
45 minuti fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
3 ore fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
2 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
4 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
10 minuti fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
1 ora fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
16 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»

Maltempo in Calabria: probabili piogge torrenziali sullo Jonio, migliora da mercoledì

1 minuti di lettura
MaltempoAllerta Meteo, ancora maltempo soprattutto in Calabria e Sicilia per l’azione del ciclone tropicale posizionato tra l’Italia e i Balcani: rischio alluvioni in Albania. Freddo e maltempo sull’Italia Adriatica e meridionale per ancora circa 48 ore, a causa dell’influenza provocata dal ciclone di natura tropicale posizionato sul mar Jonio. Una tempesta che continuerà ad imperversare tra l’Italia e i Balcani fino alla mattinata di giovedì 28 giugno, facendo ulteriormente abbassare le temperature e alimentando fenomeni di maltempo estremo.
Nelle prossime ore avremo ancora forti piogge e temporali su Molise, Puglia, Basilicata, zone interne della Campania, Calabria e Sicilia nord/orientale. Attenzione alla squall-line temporalesca che in serata avanzerà sul mar Jonio e sul Golfo di Taranto abbattendosi sulla Calabria: tra cosentino e crotonese si potranno verificare piogge torrenziali.
fonte strettoweb.it
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.