11 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
10 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
7 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
10 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
8 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
6 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
12 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
11 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
9 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera

Maltempo, Cariati: chiesto riconoscimento dello stato di calamità. Diversi danni da trombe d'aria e precipitazioni

1 minuti di lettura

Cariati, ,maltempo. A seguito degli eventi meteorologici di forte intensità delle scorse settimane (11 e del 12 novembre), l’Amministrazione Comunale ha richiesto alla Regione Calabria il riconoscimento dello stato di emergenza e calamità naturale. Le trombe d’aria e le forti e abbondanti precipitazioni che hanno determinato anche frane e smottamenti, compromettendo la viabilità urbana e rurale, hanno procurato ingenti danni sull’intero territorio comunale

 È quanto fa sapere il Sindaco Filomena Greco precisando che la richiesta sarà inoltrata, oltre che alla Regione Calabria, alla Prefettura di Cosenza, alla Giunta Provinciale ed alla Presidenza del Consiglio dei ministri-dipartimento Protezione Civile. Per fronteggiare l’emergenza – sottolinea il Primo Cittadino – il Comune è intervenuto, rispondendo alle diverse richieste di soccorso, avvalendosi di mezzi propri e rivolgendosi a ditte private. Gli effetti del maltempo – aggiunge – sono stati tamponati con le prime misure necessarie a fronteggiare le criticità. Che naturalmente non sono stati e non possono essere sufficienti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.