8 ore fa:Scutellà (M5S): «Meloni e Salvini smettano di vendere fumo ai cittadini»
11 ore fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
8 ore fa:Cassano Jonio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale
10 ore fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
10 ore fa:«Abbiamo prodotto finti agrumi e finti braccianti»: l’amara verità di Mascaro sulla crisi delle clementine
13 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
13 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
12 ore fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
9 ore fa:Foreste vetuste del Pollino e sviluppo eco-sostenibile
14 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"

L'ultimo saluto della città alle due vittime del Covid-19

1 minuti di lettura
Rappresentata dal Sindaco Flavio Stasi e dalla Presidente del Consiglio Comunale Marinella Grillo l’Amministrazione Comunale e l’intera Città di Corigliano-Rossano nella tarda serata di ieri (sabato 28 marzo), al Cimitero di Rossano hanno prima atteso l’arrivo delle salme scortato dalla Polizia di Stato e poi reso l’ultimo saluto due concittadine Luisa Curina e Rosetta Mollo, vittime della grave emergenza Covid-19 (Coronavirus). Insieme alle due massime cariche istituzionali, in rappresentanza anche delle rispettive famiglie (in quarantena) delle vittime, vi era Don Giuseppe Scigliano che ha impartito la benedizione. «Nello stringerci al dolore immenso delle famiglie Mollo e Falcone colpite da una ingiusta sorte – dichiara la Presidente Grillo, esprimendo il cordoglio dell’assise civica –non possiamo nascondere né la profonda commozione, aggravata dall’impossibilità di condividere neppure i nostri sentimenti così come facevamo prima di quest’emergenza; né, tuttavia, l’esigenza di tenere comunque in vita lo stato d’animo necessario, restando uniti a casa e manifestando solidarietà in tutti i modi possibili, per continuare ad affrontare e vincere insieme questa difficile battaglia per la nostra terra e la nostra nazione».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.