5 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
8 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
7 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
5 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
8 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
9 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
7 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
6 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
6 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
4 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record

L'ultimo saluto della città alle due vittime del Covid-19

1 minuti di lettura
Rappresentata dal Sindaco Flavio Stasi e dalla Presidente del Consiglio Comunale Marinella Grillo l’Amministrazione Comunale e l’intera Città di Corigliano-Rossano nella tarda serata di ieri (sabato 28 marzo), al Cimitero di Rossano hanno prima atteso l’arrivo delle salme scortato dalla Polizia di Stato e poi reso l’ultimo saluto due concittadine Luisa Curina e Rosetta Mollo, vittime della grave emergenza Covid-19 (Coronavirus). Insieme alle due massime cariche istituzionali, in rappresentanza anche delle rispettive famiglie (in quarantena) delle vittime, vi era Don Giuseppe Scigliano che ha impartito la benedizione. «Nello stringerci al dolore immenso delle famiglie Mollo e Falcone colpite da una ingiusta sorte – dichiara la Presidente Grillo, esprimendo il cordoglio dell’assise civica –non possiamo nascondere né la profonda commozione, aggravata dall’impossibilità di condividere neppure i nostri sentimenti così come facevamo prima di quest’emergenza; né, tuttavia, l’esigenza di tenere comunque in vita lo stato d’animo necessario, restando uniti a casa e manifestando solidarietà in tutti i modi possibili, per continuare ad affrontare e vincere insieme questa difficile battaglia per la nostra terra e la nostra nazione».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.