6 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
3 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
2 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
4 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
1 ora fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
3 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
5 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
4 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
1 ora fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
5 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni

Lsu/Lpu, Regione Calabria: “Unico obiettivo è condividere un percorso comune”

1 minuti di lettura
di MARIAROSARIA RIZZUTI La riunione urgente convocata dall’assessore regionale al Lavoro Angela Robbe presso la Cittadella regionale ed a cui sono stati invitati i rappresentanti di CGIL CISL UIL e USB, la delegazione che ha partecipato al confronto con il Governo Nazionale nei giorni scorsi, il presidente del CAL, il presidente dell'ANCI ed una delegazione di sindaci aveva lo scopo di discutere con i sindaci e successivamente illustrare il percorso individuato per la definizione delle modalità atte a garantire, da subito, la proroga dei contratti dei lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità, anche in assenza di indicazioni nazionali che, come è noto, possono arrivare solo successivamente all'approvazione della Legge Finanziaria. Nessun tentativo, quindi, di scaricare su altri le responsabilità e gli adempimenti amministrativi propri della Regione Calabria previsti per dare continuità delle attività ai lavoratori Lsu Lpu, ma solo la volontà di condividere un percorso comune. Per procedere alla proroga dei contratti è, infatti, necessario che la Legge Finanziaria sia approvata e vengano adottati gli atti conseguenti dagli uffici ministeriali sulle cui basi la Regione redigerà una propria circolare che dovrà dare indicazioni agli enti locali sulle modalità per attuare le proroghe ai contratti. Ad oggi, con la Legge Finanziaria non ancora approvata, si pone il problema di come salvaguardare i lavoratori in assenza degli atti nazionali e attuare le proroghe, potendo contare con certezza sui 38 milioni che il Presidente Oliverio ha storicizzato e che, in seguito all’approvazione della finanziaria regionale, avvenuta lo scorso 19 dicembre, sono immediatamente disponibili. L’incontro di cui sopra è servito, pertanto, ad individuare con i sindaci una ipotesi di soluzione perseguibile da subito, finalizzata a garantire la proroga dei contratti dei precari che, nelle prossime ore, sentito il parere degli uffici e dei tecnici, potrà essere adottata. fonte: comunicato stampa
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.