5 ore fa:Trebisacce apre ufficialmente al Turismo delle Radici
3 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
19 minuti fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
5 ore fa:Archeologia del femminicidio: un viaggio nel tempo per riflettere sul presente
1 ora fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
4 ore fa:Parte la sperimentazione nazionale “Care Leavers”: il 27 novembre la Youth Conference Regionale
4 ore fa:Cultura sportiva, siamo prossimi allo zero. Purtroppo
2 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
2 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
3 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni

Lorica, 16 e 17 settembre “Spirito di Patata 2017” sul lungolago

1 minuti di lettura
Sabato 16 e domenica 17 settembre, sul lungolago di Lorica, spazio a gastronomia, musica, e laboratori didattici nell'ambito di Spirito di Patata. Si tratta dell'evento conclusivo per la Sila Grande. E' organizzato con il patrocinio del Parco Nazionale della Sila e della Regione Calabria da Comune di San Giovanni in Fiore, Gal Sila e Pro Loco Lorica. La mattina del sabato, alle 10:00, si aprirà la manifestazione con una tavola rotonda. Vi prenderanno parte il Direttore f.f. dell’Ente Parco Nazionale della Sila, il dott. Giuseppe Luzzi, e le istituzioni del territorio. Tra le quali possiamo ricordare il Comune di San Giovanni in Fiore, il Gal Sila, FISI (Federazione Italiana Sport Invernali), FISO (Federazione Italiana Sport Orientamento), Provincia di Cosenza, Regione Calabria, le Pro Loco di Lorica e Camigliatello, il Consorzio della Patata della Sila e l'Anas. Il titolo sarà “Truismi & Turismi” e si svolgerà presso l'area convention del Centro Canottaggio.
LORICA, IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
A seguire si avrà l'apertura dell'area food e prenderanno forma i laboratori creativi di gastronomia per i più piccoli. Sempre nell'area convention del Centro Canottaggio, alle ore 16:30, il Gal Sila presenterà il suo piano di azione locale 2017-2023. La serata del sabato si chiuderà con animazione, musiche e balli della tradizione all'interno dell'area food. La domenica verrà aperta invece da una passeggiata denominata “Topici Tipici” tra i luoghi delle IGP; una escursione che vedrà la presenza di Guide del Parco della Sila e del dott. Pietro Tarasi che racconterà la storia dell'IGP. L'area food e gli stand espositivi saranno aperti fin dalle prime ore della mattina per tutta la giornata. All'interno di questi si potrà degustare la patata cucinata in una miriade di modi. Il pomeriggio sarà rallegrato dai personaggi di Walt Disney e dalle rappresentazioni sportive a cura dello Sci Club “Montenero”. Il concerto dei Bashkim, alle 17:00, chiuderà ufficialmente l’edizione 2017 della manifestazione.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.