1 ora fa:Il Circolo Legambiente di Co-Ro rinnova il direttivo: nominate vicepresidente e tesoriera
5 ore fa:Una mostra fotografica dedicata al restauro della statua lignea di Sant'Antonio
2 ore fa:Inaugurata al liceo di Cariati-Mirto un'aula-laboratorio dedicata alla memoria della docente Ferraro
16 minuti fa:Il messaggio di Patìr 2025: «Iniziamo a contare insieme i nostri patrimoni»
4 ore fa:Le scippa la catenina dal collo e scappa: momenti di paura a Rossano scalo
3 ore fa:La scuola di Piragineti più bella grazie al lavoro creativo di Legambiente
2 ore fa:Al Polo Liceale di Co-Ro la IV edizione della borsa di studio in ricordo di Altea Morelli
1 ora fa:Stanno per concludersi i lavori del murales di Héctor "Mono" Carrasco 
4 ore fa:L'Associazione Italiana Arbitri di Co-Ro pronta per la IV edizione del Premio Nazionale "Gianni Beschin"
3 ore fa:Ancora violenza nel Carcere di Co-Ro: vittime la Comandante e i giudici durante un'udienza

“Lorica libro amica 2020” si trasferisce presso la sede del Parco Nazionale della Sila

1 minuti di lettura
La manifestazione, patrocinata dal Parco Nazionale della Sila, dai Comuni di San Giovanni in Fiore e Casali del Manco e dal Consorzio della Patata della Sila IGP, insieme al contributo di BCC Mediocrati e Spadafora Gioielli, è incentrata sulla presentazione di libri, è in programma nei giorni 7, 8 e 9 agosto, con inizio alle ore 18,00. Il calendario degli appuntamenti prevede per venerdì 7 agosto la presentazione del libro di Piero Lacorazza,Il miglior attacco è la difesa – Costituzione territorio petrolio” (edizioni People). Insieme all’autore interverranno: Francesco Curcio, Presidente dell’Ente Parco Nazionale della Sila, e Walter Nocito, docente di Diritto pubblico del Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università della Calabria. Si prosegue sabato 8 agosto con Mariassunta Veneziano, autrice del libro “Rossocolore” (edizioni Ensemble), illustrato insieme alla sociologa Marcella Infusino, membro fondatore dell’Associazione libro amico, e dell’attivista Carlo Cuccomarino, presidente dell’associazione Sudcomune. Chiusura con LANTIVIRUS, la fortunata antologia di racconti brevi a cura di Edizioni erranti, in collaborazione con la libreria Mondadori di Cosenza. In rappresentanza degli ideatori del concorso LANTIVIRUS, saranno presenti: Pino Sassano, docente di Economia aziendale, libraio e scrittore; Emilio Pellegrino, editore. Tutte le presentazioni, moderate da Andrea Vulpitta, si terranno a partire dalle ore 18.00.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.