1 ora fa:Invasione cinghiali, stamani diverse carcasse sulle strade a Co-Ro
22 minuti fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
4 ore fa:Baldino (M5S) sulla Statale 106: «Ancora tagli, si salva solo il Ponte»
4 ore fa:Asp Cosenza, aggiornamento del sistema informatico: sospesi temporaneamente i servizi
5 ore fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”
5 ore fa:Sibaritide, povertà alimentare fuori controllo: cresce il numero delle famiglie in aiuto
2 ore fa:Presto menù bio e a chilometro zero per i bimbi di Caloveto
1 ora fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
2 ore fa:False invalidità, scoperta maxi truffa nella nostra Provincia: oltre 1,5 milioni di euro indebitamente percepiti
53 minuti fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse

“Lorica libro amica 2020” si trasferisce presso la sede del Parco Nazionale della Sila

1 minuti di lettura
La manifestazione, patrocinata dal Parco Nazionale della Sila, dai Comuni di San Giovanni in Fiore e Casali del Manco e dal Consorzio della Patata della Sila IGP, insieme al contributo di BCC Mediocrati e Spadafora Gioielli, è incentrata sulla presentazione di libri, è in programma nei giorni 7, 8 e 9 agosto, con inizio alle ore 18,00. Il calendario degli appuntamenti prevede per venerdì 7 agosto la presentazione del libro di Piero Lacorazza,Il miglior attacco è la difesa – Costituzione territorio petrolio” (edizioni People). Insieme all’autore interverranno: Francesco Curcio, Presidente dell’Ente Parco Nazionale della Sila, e Walter Nocito, docente di Diritto pubblico del Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università della Calabria. Si prosegue sabato 8 agosto con Mariassunta Veneziano, autrice del libro “Rossocolore” (edizioni Ensemble), illustrato insieme alla sociologa Marcella Infusino, membro fondatore dell’Associazione libro amico, e dell’attivista Carlo Cuccomarino, presidente dell’associazione Sudcomune. Chiusura con LANTIVIRUS, la fortunata antologia di racconti brevi a cura di Edizioni erranti, in collaborazione con la libreria Mondadori di Cosenza. In rappresentanza degli ideatori del concorso LANTIVIRUS, saranno presenti: Pino Sassano, docente di Economia aziendale, libraio e scrittore; Emilio Pellegrino, editore. Tutte le presentazioni, moderate da Andrea Vulpitta, si terranno a partire dalle ore 18.00.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.