4 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
5 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
16 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
1 ora fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
17 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
3 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
1 ora fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
5 minuti fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Ionio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
17 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
16 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso

L’istituto comprensivo di Cariati consegna i tablet agli alunni per la didattica a distanza

1 minuti di lettura
L’istituto cariatese, con la guida della Dirigente Agatina Giudiceandrea, oltre ad attivare le procedure relative alla didattica digitale, ha avviato diverse iniziative per favorire l’apprendimento a distanza di tutti i bambini e ragazzi, dalla scuola dell’infanzia, alla primaria, alla secondaria di primo grado. Una di queste è l’assegnazione in comodato d’uso gratuito di tablet ad alunni e studenti sprovvisti della strumentazione necessaria, affinché possano usufruire di questa modalità di insegnamento-apprendimento attuata con dedizione e impegno dai docenti dell’Istituto, con il supporto delle famiglie, utilizzando anche i vari media per non far mancare la relazione umana che è sempre la base di ogni forma di educazione. I primi 35 tablet sono stati assegnati secondo i criteri stabiliti dal Consiglio d’Istituto, riunitosi nei giorni scorsi in videoconferenza; altri 35 saranno assegnati in settimana, ma già, in base alle direttive del Miur, sono state attivate le procedure per l’acquisto di ulteriori dispositivi. A consegnarli direttamente a casa degli alunni, nella mattinata del 18 aprile, sono stati i volontari di Croce Rossa, Protezione Civile, della Misericordia Scala Coeli, dell’Associazione E.R.A. e il responsabile della locale chiesa evangelica, i quali, sotto il comune slogan “Io ci sono”, collaborano con il Comune di Cariati e altre istituzioni per andare incontro ai bisogni dei cittadini in difficoltà, in questa  lunga fase di emergenza sanitaria. Il tutto, ovviamente, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie previste dai Decreti. «Tutti i nostri alunni - afferma la Dirigente Giudiceandrea -  devono essere messi nelle condizioni di fruire al meglio delle opportunità formative, siano esse in presenza o online. La consegna dei dispositivi - aggiunge - consentirà di superare, almeno in parte, le barriere ‘fisiche’, create dall’emergenza che stiamo vivendo, ovvero la difficoltà di accesso alla didattica  dovute a carenze strumentali, in modo che tutti possano continuare ad apprendere, sapendo che - conclude - la scuola è sempre vicino a loro e li accompagna anche in quest’esperienza di isolamento forzato». C’è comunque da aggiungere che l’Istituto Comprensivo di Cariati, come altre scuole italiane, stava già sperimentando la didattica digitale, affiancandola a quella tradizionale, in un progetto di innovazione didattica, più che mai utile e necessario in termini di offerta formativa, come in questo caso, ma anche di inclusione scolastica, che resta un diritto irrinunciabile.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.