1 ora fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
3 ore fa:Ad Amendolara approda “Longevity Run”, la manifestazione su salute e prevenzione
4 ore fa:Confcommercio Cosenza promuove la cultura della legalità insieme a scuola, istituzioni e forze dell’ordine
1 ora fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
29 minuti fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
4 ore fa:Stabilizzazione tirocinanti, l'appello di Borrelli (IdM): «La Calabria non può più voltarsi dall'altra parte»
59 minuti fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
5 ore fa:Anche Greco commenta le nuove Bandiere Blu: «Stimolo a proseguire sulla strada virtuosa intrapresa»
3 ore fa:Bandiera blu a Corigliano-Rossano, Stasi: «Giornata indimenticabile»
2 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini

L'emergenza cessa (?) ma i cassonetti dei rifiuti continuano a bruciare

1 minuti di lettura
Molti avevano atteso la fine del lock-down per poter ritornare a riprendersi gli spazi della loro città: la libertà di camminare e godersi i profumi di primavera che di questi tempi si sentono forti e distinti anche in città. E invece, ci siamo ritrovati il nostro mondo, appena fuori l'uscio di casa, invaso da spazzatura. L'ennesima emergenza in salsa calabra che quando si innesca crea solo disagi e nessuna soluzione (almeno per il momento). Cumuli di rifiuti ammassati per le strade e nei quartieri della grande polis della Sibaritide che hanno iniziato a prendere fuoco (per autocombustione o per mano dell'uomo questo non si sa) e le fiamme si sono alzate in cielo, quasi a celebrare questi grandi monumenti all'orrore: uno per ogni strada o vicolo. Due notti fa sono stati all'incirca una ventina i roghi in tutto il territorio che hanno necessitato l'intervento di ben 3 squadre dei  vigili del fuoco (leggi la notizia Monnezza a fuoco: stanotte più di venti incendi in tutta la Sibaritide), scena che si è ripetuta anche durante la notte scorsa. Una decina le uscite della squadra di turno dei Vvf di Viale dei Normanni che hanno dovuto fare gli straordinari per domani i diversi roghi di spazzatura. Fiamme e nuvole di fumo (ovviamente tossiche) che hanno oscurato un bellissimo cielo nero di primavera.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.