2 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
2 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
6 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Uila spiega agli operai agricoli come usare il defibrillatore
5 ore fa:Sibari, il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile
5 ore fa:Atto vergognoso e ignobile a Galderate: vandalizzata la passerella per i disabili
4 ore fa:«Contraddittorio e fuori tema, io parlo di soluzioni, non di scontri». Rapani replica a Stasi
6 ore fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
3 ore fa:Serve programmazione, non reazioni d’immagine
2 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
4 ore fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare

L'emergenza cessa (?) ma i cassonetti dei rifiuti continuano a bruciare

1 minuti di lettura
Molti avevano atteso la fine del lock-down per poter ritornare a riprendersi gli spazi della loro città: la libertà di camminare e godersi i profumi di primavera che di questi tempi si sentono forti e distinti anche in città. E invece, ci siamo ritrovati il nostro mondo, appena fuori l'uscio di casa, invaso da spazzatura. L'ennesima emergenza in salsa calabra che quando si innesca crea solo disagi e nessuna soluzione (almeno per il momento). Cumuli di rifiuti ammassati per le strade e nei quartieri della grande polis della Sibaritide che hanno iniziato a prendere fuoco (per autocombustione o per mano dell'uomo questo non si sa) e le fiamme si sono alzate in cielo, quasi a celebrare questi grandi monumenti all'orrore: uno per ogni strada o vicolo. Due notti fa sono stati all'incirca una ventina i roghi in tutto il territorio che hanno necessitato l'intervento di ben 3 squadre dei  vigili del fuoco (leggi la notizia Monnezza a fuoco: stanotte più di venti incendi in tutta la Sibaritide), scena che si è ripetuta anche durante la notte scorsa. Una decina le uscite della squadra di turno dei Vvf di Viale dei Normanni che hanno dovuto fare gli straordinari per domani i diversi roghi di spazzatura. Fiamme e nuvole di fumo (ovviamente tossiche) che hanno oscurato un bellissimo cielo nero di primavera.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.