14 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
16 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
15 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
14 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
12 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
16 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
11 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
15 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
12 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
11 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»

Legalità, a Caloveto sventolano lenzuoli bianchi

1 minuti di lettura
Come una goccia nel mare, anche una piccola comunità dell’entroterra può esprimere e dare forza ad un percorso che, come quello dell’educazione e promozione dei valori della legalità, ha bisogno del sostegno e dell’impegno di tutti. Dal basso. La lotta contro tutte le mafie e le forme di criminalità ha bisogno di condivisione e consapevolezza, da rigenerare e vivificare ogni giorno. Con comportamenti eloquenti e gesti simbolici, inequivocabili. A partire da quanti hanno responsabilità istituzionali. È quanto dichiara il Sindaco Umberto Mazza esprimendo soddisfazione per come tutta la piccola comunità di Caloveto ha risposto al flash mob nazionale per ricordare, nell’ambito della Giornata nazionale della Legalità (sabato 23 maggio) le terribili stragi di Capaci e di via d’Amelio, dove persero la vita tra gli altri, i giudici anti-mafia Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Gli uomini passano, le idee restano e continuano a camminare sulle gambe di altri uomini. È per dare seguito alla più celebre citazione di Falcone che l’Amministrazione Comunale ha inteso aderire all’iniziativa alla quale ha invitato a partecipare tutti i concittadini. Insieme alle lenzuola bianche che sventolavano dai tantissimi balconi e delle finestre del piccolo ma vivace borgo della Sila Greca, da sempre sensibile ad iniziative sociali come queste, l’Amministrazione Comunale ha fatto esibire il Tricolore ed illuminare il Palazzo di Città e Piazza dei Caduti con i colori della Repubblica Italiana.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.