3 ore fa:Donne vittima di violenza: sarà inaugurata al Castello Ducale la nuova "Casa Rifugio Risea"
2 ore fa:Gennaro Bianco riconfermato presidente di Ancrel sezione Calabria
1 ora fa:Domani il concerto del Trio Felix al Museo del Pane di Crosia
42 minuti fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»
1 ora fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
4 ore fa:Il Consiglio Comunale di Cassano ha approvato il rendiconto di gestione
4 ore fa:I 1000 Papaveri Rossi denunciano spopolamento e abbandono delle aree interne
12 minuti fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»
2 ore fa:L'Alternativa c'è e Le Lampare segnalano gravi anomalie nell'approvazione di una delibera: «Residui da ri-verificare»
3 ore fa:Cassano Jonio, elezioni al bivio: il talk dell'Eco In Diretta infuoca il web

L'arma dei Carabinieri di Cosenza presenterà la prima auto ibrida in occasione della Festa del Cioccolato

2 minuti di lettura
È stata appena assegnata al Comando Provinciale di Cosenza una delle vetture della flotta di 250 Toyota Yaris Hybrid con livrea dell’Arma, di recente introdotte nel parco auto, con la formula del noleggio a lungo termine, per l’impiego quotidiano nei servizi istituzionali. La nuova autovettura, che risponde pienamente alle esigenze strategiche di mobilità sostenibile, è stata destinata al Comando Stazione Carabinieri di Cosenza Principale, al fine di poter essere utilizzata soprattutto nelle aree pedonalizzate, alla ricerca del minor impatto sull’ambiente. L’Arma dei Carabinieri ha così dimostrato nei fatti l’attenzione verso la problematica del cambiamento climatico, muovendo dei passi importanti nella direzione del progressivo abbattimento delle emissioni nocive intraprendendo la strada della mobilità eco-sostenibile. Infatti, la Toyota Yaris Hybrid in uso all’Arma è equipaggiata con tecnologia Full Hybrid Electric, in grado di erogare una potenza di 100 CV, che consente di viaggiare in città per oltre il 50% del tempo in modalità elettrica. Il sistema ibrido garantisce emissioni inferiori del 92% rispetto al limite previsto dalla normativa vigente per l’omologazione dei veicoli. Guardando poi agli equipaggiamenti, la vettura si contraddistingue per la classica livrea blu con strisce rosse, disegnata seguendo il nuovo corso stilistico delle vetture dell’Arma: immancabile la coppia di lampeggianti blu nonché i segnalatori luminosi miniaturizzati a LED, che assicurano ai militari la possibilità di avere la massima visibilità anche in condizioni di emergenza. Inoltre, fra i lampeggianti, è presente un faro di ricerca a luce LED. All’interno dell’abitacolo, tra i numerosi apparati presenti, una particolare menzione merita il sistema di comunicazione ODINO che contempla funzionalità in grado di elevare i livelli di sicurezza ed efficienza, quali la geolocalizzazione e navigazione cartografica, la consultazione on line di diverse Banche Dati in uso alle Forze di Polizia, nonché la registrazione di video condivisibili in tempo reale con la Centrale Operativa. Di particolare utilità sono anche i speciali supporti a bloccaggio meccanico per le armi d’ordinanza. Nella cappelliera posteriore è stato inoltre ricavato uno scrittoio per la redazione degli atti durante le attività, mentre nel bagagliaio sono presenti differenti vani per riporre in sicurezza e ordine tutte le dotazioni tecniche. L’obiettivo è stato dunque raggiunto: coniugare l’efficienza del servizio al cittadino con il rispetto dell’ambiente. Un’autovettura funzionale, che nulla ha da invidiare a quelle di vecchia generazione, in grado di garantire una maggiore presenza e tempi rapidi di intervento anche nei caratteristici vicoli della parte vecchia della città e sull’intera area pedonalizzata di Corso Mazzini. Non a caso, il veicolo appena consegnato ai Carabinieri della Stazione di Cosenza Principale verrà impiegato nel suo primo servizio di pattuglia, in occasione della Festa del Cioccolato, dove, per le sue dimensioni e soprattutto per le emissioni, potrà muoversi agevolmente ed in modo discreto tra la folla. Come sottolineato in altre circostanze dal Comandante Provinciale dei Carabinieri di Cosenza, Col. Piero Sutera, “in tal modo l’azione dei Carabinieri diverrà ancora più efficace, concreta, tangibile esplicandosi quotidianamente con una presenza costante, vigile e rassicurante nei tradizionali luoghi di aggregazione sociale, in un’ottica di autentica prossimità ai cittadini cosentini”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.