25 minuti fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari
1 ora fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
45 minuti fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
1 ora fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
3 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
2 ore fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
3 ore fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
2 ore fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
1 ora fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
15 ore fa:Buon compleanno a Daniele Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra

La Tartaruga va a scuola... con i carabinieri forestali

1 minuti di lettura
Lodevole iniziativa del Reparto biodiversità dell'Arma di Cosenza che ha coinvolto sette istituti scolastici della provincia Dopo il successo dello scorso anno è ripartito il progetto di educazione ambientale “La Tartaruga va a Scuola”. Una iniziativa ideata dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, diretto dal Tenente Colonnello Gaetano Gorpia, in collaborazione con i Lions Club di Castrovillari, Corigliano Thurium, Cosenza Rovito Sila Grande, Rossano Sybaris  e l’Oasi WWF Policoro Herakleia. Quest’anno il progetto è rivolto alle classi terze ed ha coinvolto 7 istituti comprensivi nei comuni di Castrovillari, Cosenza, Corigliano-Rossano e Rovito. Saranno circa 200 i bambini della Scuola Primaria che parteciperanno all’iniziativa che ha visto nei giorni scorsi la consegna di tartarughe di terra (Testudo Hermanni) date in affidamento temporaneo e custodite in alcuni terrari costruiti per l’occasione. Un progetto avallato dal Servizio Cites territoriale dei Carabinieri Forestale di Reggio Calabria che punta alla sensibilizzazione dei più piccoli nei rapporti con gli animali ed in questo particolare caso con le tartarughe. Nei prossimi mesi personale del Reparto Biodiversità dei Carabinieri si recherà nelle scuole per tenere alcune lezioni legate all’ambiente e alla cono0scenza di questi splendidi animali. Al progetto è legato un concorso che avrà come scopo un viaggio premio offerto dai Lions presso l’Oasi WWF Policoro Herakleia da tempo impegnata nel Progetto Tartarughe Marine.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.