1 ora fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
2 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
42 minuti fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
4 ore fa:La Provincia mette in atto «una rivoluzione culturale attraverso lo sport»
3 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
1 ora fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
12 minuti fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
3 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
2 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
4 ore fa:Scovati droga e cellulari nel carcere di Cosenza, Severino (Fns Cisl) plaude alle forze dell'ordine

La Tartaruga va a scuola... con i carabinieri forestali

1 minuti di lettura
Lodevole iniziativa del Reparto biodiversità dell'Arma di Cosenza che ha coinvolto sette istituti scolastici della provincia Dopo il successo dello scorso anno è ripartito il progetto di educazione ambientale “La Tartaruga va a Scuola”. Una iniziativa ideata dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, diretto dal Tenente Colonnello Gaetano Gorpia, in collaborazione con i Lions Club di Castrovillari, Corigliano Thurium, Cosenza Rovito Sila Grande, Rossano Sybaris  e l’Oasi WWF Policoro Herakleia. Quest’anno il progetto è rivolto alle classi terze ed ha coinvolto 7 istituti comprensivi nei comuni di Castrovillari, Cosenza, Corigliano-Rossano e Rovito. Saranno circa 200 i bambini della Scuola Primaria che parteciperanno all’iniziativa che ha visto nei giorni scorsi la consegna di tartarughe di terra (Testudo Hermanni) date in affidamento temporaneo e custodite in alcuni terrari costruiti per l’occasione. Un progetto avallato dal Servizio Cites territoriale dei Carabinieri Forestale di Reggio Calabria che punta alla sensibilizzazione dei più piccoli nei rapporti con gli animali ed in questo particolare caso con le tartarughe. Nei prossimi mesi personale del Reparto Biodiversità dei Carabinieri si recherà nelle scuole per tenere alcune lezioni legate all’ambiente e alla cono0scenza di questi splendidi animali. Al progetto è legato un concorso che avrà come scopo un viaggio premio offerto dai Lions presso l’Oasi WWF Policoro Herakleia da tempo impegnata nel Progetto Tartarughe Marine.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.