14 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
11 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
13 minuti fa:Tentata frode in commercio nella vendita di bombole a gas: denunciati 5 soggetti
11 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
12 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
14 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
13 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
15 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
11 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
12 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari

La Mirto-Caloveto è a rischio crollo

1 minuti di lettura

La strada provinciale 531 Mirto-Caloveto è a rischio crollo. Tutelare l'incolumità degli automobilisti che transitano quotidianamente su quel tratto e salvare dall’ulteriore isolamento il territorio.  La viabilità è minacciata da una voragine apertasi all'altezza del bivio Liboia.

A denunciare le gravi condizioni in cui versa l'arteria di collegamento e a difendere la sicurezza ed il diritto alla mobilità dei centri dell'entroterra è il Sindaco Umberto Mazza, sollecitando gli enti sovracomunali ad interventi urgenti.

La falla sul manto stradale è emersa da un controllo ordinario effettuato dalla Polizia Municipale sul territorio comunale. Si è provveduto nell’immediato ad apporre la segnaletica stradale. Il Sindaco ha subito incaricato l'ufficio tecnico di redigere una relazione  da presentare alla Provincia, all’Anas e alla Regione Calabria per quanto di loro competenza.

Con la stagione delle piogge alle porte - sottolinea il Primo Cittadino - la situazione è destinata ad aggravarsi. Né si può pensare che l'esistenza della Longobucco-Mare possa rappresentare l'alternativa alla quale la comunità di Caloveto, nella peggiore delle ipotesi, debba cominciare ad abituarsi. Non è così. Tutte le strade meritano la stessa attenzione in termini di manutenzione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.