1 ora fa:Scutellà sull'affidabilità dei sondaggi diffusi: «Istituti pagati dalla Regione»
3 ore fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
48 minuti fa:Mormanno: disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sul SP14 per motivi di sicurezza
16 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
4 ore fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»
18 minuti fa:La strada che sfidò la montagna: storia della SS 177, l’ardita salita tra mare e collina
16 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
3 ore fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
1 ora fa:Coldiretti Calabria: Enrico Parisi a Roma al "Meeting della fraternità"
17 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi

La maggioranza a Promenzio: «Il Consigliere inesistente che istituzionalizza il rancore nel dramma della Pandemia»

1 minuti di lettura

  Se non fossimo in presenza di un dramma epocale, ci sarebbe da chiedersi: ma il consigliere Promenzio dove vive? Non c’è angolo del mondo che non sia costretto a misurarsi con la più insidiosa pandemia della storia e  Promenzio cosa fa? Dà pagelle, sempre da un pulpito di sabbia. Ma quel che sorprende ancora di più è che è un dirigente medico e quindi dovrebbe essere più di chiunque attrezzato a fare proposte ed orientare la comunità. Nulla di tutto questo, solo pagelle, invettive e rancori. Non è così che si dà un contributo, in un momento così drammatico, alla città. Sarà il caso quindi che il consigliere Promenzio cominci lui a scusarsi con la popolazione ed a comprendere la gravità dell’emergenza che investe il mondo. In prima battuta si dovrebbe scusare per queste invettive, che infondono solo panico ed apprensione, cose di cui nessuno ha bisogno, e che anzi inaspriscono così gli animi di tutti - pazienti ed operatori - da rendere ancora più difficile questa terribile situazione, se ce ne fosse bisogno! Semmai, suggerisca precauzione ed azioni più opportune. Si scusasse poi con i cittadini per la sua assenza da qualsiasi azione propositiva o collaborativa che pretende di offrire ogniqualvolta si trova in consiglio, ma che mai poi mette in pratica, venendo meno al dovere di consigliere, offrendo invece solo polemiche, sacrificando così il bene comune, ovvero la tutela della cittadinanza tutta. Qualsiasi cosa pur di gettare ombre sull’operato della amministrazione! Infine, si scusi con gli operatori della sanità, che stanno lavorando con senso del dovere e abnegazione contro le mancanze della politica regionale e nazionale. Certo, se avesse letto il decreto legge 34 e le successive linee di indirizzo, avrebbe recepito che OGNI ospedale spoke doveva dotarsi di un centro covid, che OGNI terapia intensiva doveva essere implementata, che OGNI pronto soccorso doveva essere ristrutturato con percorsi ad hoc; se avesse letto il DAC 91 avrebbe saputo che la previsione delle opere ed assunzioni relative sono state programmate. Queste mancanze, che certo non sono da attribuire all’amministrazione, che anzi ha rifiutato soluzioni che non fossero ad hoc ed ha sollecitato ulteriori interventi, necessiterebbero di uno sforzo corale per essere colmate. Ci sarebbe bisogno di un amore per la Città e per la professione che, ci dispiace molto, non cogliamo minimamente nelle parole del consigliere Dottore Promenzio.    

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.