4 ore fa:"Italia e Rossano dall'Armistizio alla Liberazione" nell'evento promosso dal Circolo Culturale Rossanese
20 ore fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
1 ora fa:I bambini della 5^B di Porta di Ferro intervistano Giuseppe Trebisacce, autore di "Cicciarelle"
5 ore fa:Campana tende una mano alle popolazioni di Gaza e del Myanmar
6 ore fa:A Frascineto cresce l'attesa per il concerto del duo pianistico Aventaggiato - Matarrese
21 ore fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:Cariati, incidente sulla Statale106: motociclista trasportato con l'elisoccorso
3 ore fa:Sono tre i papi originari della Sibaritide-Pollino. Di Rossano anche a un antipapa
19 ore fa:Civita, si infortuna durante la scalata di un costone roccioso: soccorso con l'elicottero
7 ore fa:Acqua, continuano i disagi a Corigliano-Rossano

La liquirizia Amarelli tra le aziende a Matera 2019

1 minuti di lettura

Cultura e musei d’impresa, responsabilità sociale, marketing territoriale e capacità di valorizzare il territorio. Un ponte importante tra CORIGLIANO ROSSANO e MATERA, Capitale Europea della Cultura 2019. La storica Fabbrica di Liquirizia AMARELLI risulta tra le 60 aziende italiane vincitrici del bando OPEN FUTURE delle imprese italiane promosso da FONDAZIONE MATERA 2019 insieme a CONFINDUSTRIA. La Città del CODEX e del CASTELLO DUCALE protagonista insieme alla liquirizia per una settimana nella CITTÀ dei SASSI.

 A darne notizia è l’Amministratore delegato Fortunato AMARELLI esprimendo soddisfazione per un risultato ed una iniziativa che contribuirà a rafforzare la proiezione culturale ed il potenziale di attrazione turistica della Città e del territorio in quella che già oggi rappresenta ed ancor di più rappresenterà una delle più ambite e ricercate vetrine internazionali.

 MATERA 2019, L'AZIENDA AMARELLI PER UNA SETTIMANA VETRINA INTERNAZIONALE

Cultura, creatività, turismo, metalmeccanico, chimico-farmaceutico. Sono, questi, solo alcuni dei diversi settori a cui appartengono le tantissime realità imprenditoriali italiane che a rotazione, per una settimana, potranno mostrarsi ad un pubblico internazionale nello spazio espositivo ad hoc allestito al civico 1 di VIA LA VISTA, nel quale saranno valorizzati progetti e iniziative legate allo sviluppo, alla cultura e al territorio.

 MATERA 2019 sarà scandito da eventi ed iniziative per 365 giorni. 48 settimane di programmazione, 800 operatori e artisti provenienti da tutto il mondo con più di 50 produzioni originali, 5 grandi mostre, oltre 1500 appuntamenti, 365 giorni di festa. Per vivere questo straordinario viaggio è possibile diventare cittadino della Capitale Europea della Cultura acquistando il passaporto a 19 euro sulla piattaforma Ticketone.

 Il programma delle attività è consultabile sul sito ufficiale, sul quale verranno costantemente aggiornate le informazioni relative agli eventi, i cambiamenti dell’ultima ora, gli spostamenti, gli eventi soppressi o sospesi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.