6 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
7 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
7 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
5 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
8 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
4 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
4 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
8 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
6 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
4 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri

La liquirizia Amarelli tra le aziende a Matera 2019

1 minuti di lettura

Cultura e musei d’impresa, responsabilità sociale, marketing territoriale e capacità di valorizzare il territorio. Un ponte importante tra CORIGLIANO ROSSANO e MATERA, Capitale Europea della Cultura 2019. La storica Fabbrica di Liquirizia AMARELLI risulta tra le 60 aziende italiane vincitrici del bando OPEN FUTURE delle imprese italiane promosso da FONDAZIONE MATERA 2019 insieme a CONFINDUSTRIA. La Città del CODEX e del CASTELLO DUCALE protagonista insieme alla liquirizia per una settimana nella CITTÀ dei SASSI.

 A darne notizia è l’Amministratore delegato Fortunato AMARELLI esprimendo soddisfazione per un risultato ed una iniziativa che contribuirà a rafforzare la proiezione culturale ed il potenziale di attrazione turistica della Città e del territorio in quella che già oggi rappresenta ed ancor di più rappresenterà una delle più ambite e ricercate vetrine internazionali.

 MATERA 2019, L'AZIENDA AMARELLI PER UNA SETTIMANA VETRINA INTERNAZIONALE

Cultura, creatività, turismo, metalmeccanico, chimico-farmaceutico. Sono, questi, solo alcuni dei diversi settori a cui appartengono le tantissime realità imprenditoriali italiane che a rotazione, per una settimana, potranno mostrarsi ad un pubblico internazionale nello spazio espositivo ad hoc allestito al civico 1 di VIA LA VISTA, nel quale saranno valorizzati progetti e iniziative legate allo sviluppo, alla cultura e al territorio.

 MATERA 2019 sarà scandito da eventi ed iniziative per 365 giorni. 48 settimane di programmazione, 800 operatori e artisti provenienti da tutto il mondo con più di 50 produzioni originali, 5 grandi mostre, oltre 1500 appuntamenti, 365 giorni di festa. Per vivere questo straordinario viaggio è possibile diventare cittadino della Capitale Europea della Cultura acquistando il passaporto a 19 euro sulla piattaforma Ticketone.

 Il programma delle attività è consultabile sul sito ufficiale, sul quale verranno costantemente aggiornate le informazioni relative agli eventi, i cambiamenti dell’ultima ora, gli spostamenti, gli eventi soppressi o sospesi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.