3 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
1 ora fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
6 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
4 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
3 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
5 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
5 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
4 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
1 ora fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
6 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”

La cravatta “calabrese” del presidente Conte

1 minuti di lettura

Il fondatore della maison Talarico: «Il premier è un estimatore del nostro marchio. Spero che la bandiera sia di buon auspicio per la ripresa del nostro Paese»

«È da tempo, che il Presidente Giuseppe Conte, indossa una cravatta tinta unita blu che riporta al centro una bandiera dell’Italia». E il presidente Conte è uno storico estimatore delle cravatte Talarico, maison romana fondata dal calabrese Maurizio Talarico e oggi gestita dal figlio Tiziano. «Chi frequenta il Presidente – scrive Maurizio Talarico in una nota – sa che indossa quotidianamente e predilige le cravatte della storica azienda romana. Le cravatte Talarico fanno parte dei cadeaux ufficiali della Presidenza del Consiglio dei ministri negli incontri del Presidente con gli altri capi di stato». «Il presidente Conte – dichiara Maurizio Talarico – utilizza di solito cravatte in seta twill in tinte che vanno dall’azzurro al blu o al fucsia; oggi, nelle sue uscite ufficiali, predilige la cravatta con la bandiera italiana al centro. Conte sente forte l’appartenenza al popolo e alla nazione italiana. Non dimentico che, quando divenne per la prima volta presidente si definì “l’avvocato del popolo”. Oggi vuole trasmettere e rinnovare quel messaggio di appartenenza e di vicinanza agli italiani indossando la cravatta con il tricolore. Mi piace anche pensare che forse, indossandola ripetutamente in questi giorni, quella cravatta possa essere una sorta di portafortuna per il nostro Paese e un buono auspicio per il suo prossimo futuro. La bandiera tricolore posta al centro della cravatta suscita i migliori sentimenti del nostro paese».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.