1 ora fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
3 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
2 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
1 ora fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
13 minuti fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
17 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
2 ore fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
16 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
44 minuti fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
4 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa

La Cgil dona un carico di solidarietà alla protezione civile di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura
La Cgil Pollino-Sibaritide-Tirreno, la Filctem e l'Auser comprensoriale stamani hanno consegnato alla Protezione civile di Corigliano-Rossano 200 mascherine chirurgiche, 6 kg di pasta della solidarietà (il grano è stato prodotto su terreni confiscati alla mafia) nonché alcuni pacchi di diversi prodotti alimentari «Le derrate (miele, biscotti, legumi, latte, brioches) - si legge nella nota sindacale - acquistate presso botteghe di prossimità e non presso la grande distribuzione per dare una mano ai piccoli esercenti della città, saranno recapitate dai volontari a famiglie in comprovato stato di bisogno». L’amministrazione comunale di Corigliano Rossano era rappresentata dall’assessore al lavoro, Tatiana Novello.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.