1 ora fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»
14 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
11 minuti fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
15 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
13 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
15 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
16 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
41 minuti fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
13 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
16 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea

Inps, è di Scala Coeli l'uomo scelto per la presidenza

1 minuti di lettura
A meno di improbabili sorprese dell'ultimo minuto, sarà il calabrese Pasquale Tridico il nuovo timoniere dell'Inps, pronto a subentrare a Tito Boeri. Nato a Scala Coeli, 43 anni è Professore di Economia politica all'Università di Roma Tre. Proprio lui, cresciuto sulle sponde dello jonio cariatese - dove ha frequentato le scuole superiori prima di spiccare il volo verso la Capitale - è padre e promotore del reddito di cittadinanza; su cui dovrà fare buona guardia nei prossimi anni.
INPS, LE QUOTAZIONI DI TRIDICO CRESCIUTE DOPO IL SALVATAGGIO DI SALVINI
Tridico è l’uomo che il M5S, al momento della formazione del governo, voleva al timone del ministero del Lavoro. Secondo quanto emerge da fonti di Palazzo Chigi, le quotazioni dell’economista calabrese sarebbero cresciute dopo il “salvataggio” di Salvini dal processo per il caso Diciotti; stabilito dai militanti del Movimento sulla piattaforma Rousseau e “ratificato” ieri dalla Giunta per le immunità del Senato. Finora la Lega si era opposta alla nomina di Tridico. Le ultime vicende che hanno riguardato il ministro dell’Interno sembrano però aver sbloccato la trattativa. L’accordo prevederebbe la designazione di un vicepresidente in quota Lega. Ciò che i cittadini dello Jonio sembrano augurarsi è che la nomina di Tridico possa essere un balsamo sulle fragilità del territorio; non ultima la paventata chiusura del centro medico legale dell'Inps di Corigliano-Rossano. Che seppur fornisca servizi a un bacino potenziale di 220mila utenti, più volte ha convissuto con la scure della soppressione pronta a calarle fra capo e collo. Insomma, dopo il saccheggio di innumerevoli uffici periferici, si spera che un uomo fedele alla sua terra madre possa farsi da garante nella chiusura di questo rovinoso capitolo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.