6 ore fa:«Contraddittorio e fuori tema, io parlo di soluzioni, non di scontri». Rapani replica a Stasi
53 minuti fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
3 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
23 minuti fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
5 ore fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare
1 ora fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
4 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
4 ore fa:Serve programmazione, non reazioni d’immagine
6 ore fa:Atto vergognoso e ignobile a Galderate: vandalizzata la passerella per i disabili
4 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate

Il Sindaco Flavio Stasi incontra il presidente Albanese Ilir Meta

1 minuti di lettura
Il Sindaco Flavio Stasi e l’assessore al turismo Tiziano Caudullo hanno incontrato il Presidente della Repubblica di Albania Ilir Meta, in occasione della visita istituzionale in corso a Plataci. Stasi e Caudullo hanno ufficializzato intenzione di avviare il percorso di gemellaggio tra Corigliano-Rossano e Berat, in Albania. Le due città custodiscono due copie di codex purpureus appartenenti entrambi al gruppo dei manoscritti onciali greci risalenti al VI secolo circa; quello Rossanensis (conservato presso il Museo del Codex nel Centro Storico) e quello Beratinus (conservato presso l’Archivio Nazionale di Tirana), tutti e due riconosciuti dall’UNESCO patrimonio universale dell’umanità e inseriti nel Registro della Memoria del mondo. Al Presidente Meta, che ha espresso grande soddisfazione per la proposta che sosterrà in tutti i passaggi per avviare l’intesa tra le due amministrazioni comunali, è stata consegnata una riproduzione su tela della Tavola dei Canoni del Codex.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.