6 ore fa:Asp di Cosenza, assunti come ausiliari ma svolgono attività di operatori socio sanitari
8 ore fa:Eliminazione ballottaggio per eleggere i sindaci, Scutellà (M5s): «Indecente»
7 ore fa:I Carabinieri incontrano i bambini dell'Istituto Comprensivo di Mandatoriccio per parlare di bullismo
8 ore fa:Dissesto idrogeologico, nella Sila Greca «investimenti record grazie a Occhiuto»
9 ore fa:In scena al Teatro Paolella lo spettacolo "Il suo nome è donna Rosa"
4 ore fa:Corigliano-Rossano, Turano: «Che fine hanno fatto i fondi Pnrr?»
6 ore fa:Stasi va oltre le ZTL, presto Corigliano e Rossano scalo si "sveglieranno" con le aree pedonali permanenti
5 ore fa:Il Concours Mondial de Bruxelles nel 2026 sbarcherà a Cirò
5 ore fa:Presentato il Catasto onciario di Cassano e Doria, oltre duemila pagine preziosissime
7 ore fa:Klaus Algieri nominato nella Giunta Nazionale di Confcommercio, prestigio per la Calabria

Il sindaco di Corigliano incontra gli studenti

2 minuti di lettura
CORIGLIANO - Avvicinare gli studenti alle istituzioni in quanto saranno loro i cittadini del domani. E’ questo lo spirito che ha spinto il Sindaco della Città, dott. Giuseppe Geraci, ad avviare una serie di incontri con gli studenti di tutte le scuole, di ogni ordine e grado, di Corigliano Calabro. L’iniziativa partita nei giorni scorsi è proseguita questa mattina presso l’Istituto Comprensivo Statale “Erodoto” di Corigliano Scalo diretto dalla Dirigente scolastica, dott.ssa Susanna Capalbo. L’Istituto con i suoi oltre 1100 alunni è uno dei più grandi del comune, ed ha al proprio interno la Scuola Materna, Elementare e Media. All’incontro di questa mattina il Sindaco, dott. Giuseppe Geraci, era accompagnato dall’Assessore alla Pubblica Istruzione, prof. Tommaso Mingrone, e dal Comandante del Corpo di Polizia Municipale, dott. Luigi Greco. Dapprima il Sindaco, l’Assessore ed il Comandante si sono intrattenuti con gli alunni delle elementari, per poi sottoporsi al fuoco di fila di domande da parte degli studenti di scuola media. Nelle oltre due ore di appassionato e partecipato botta e risposta i ragazzi non si sono risparmiati nel rivolgere al primo cittadino le domande più svariate: dall’emergenza rifiuti, all’avvio della raccolta differenziata, alle condizioni delle strade cittadine, così come hanno chiesto di sapere cosa intende fare il Comune sulla tutela dell’ambiente, interventi sull’arredo urbano, isola pedonale su via Nazionale, i lavori che stanno interessando il lungomare di Schiavonea, l’abusivismo edilizio.Ma le domande dei ragazzi hanno riguardato anche la necessità di avere una nuova scuola, nonché materiale didattico, banchi e sedie. Prima di lasciare l’Istituto il Sindaco Geraci, l’Assessore Mingrone e il Comandante Greco, hanno visitato tutte le classi della scuola, salutando i ragazzi ed il personale docente e non. [three_fifth]“Ho fortemente voluto questo tipo di incontro – ha dichiarato il Sindaco, dott. Giuseppe Geraci – perché ritengo necessario che le istituzioni abbiano un contatto diretto con le varie componenti della società civile. Io ritengo che il mondo della scuola sia quello che maggiormente incarna tutte le aspettative e le problematiche della nostra Città. Ogni volta che ho la possibilità di interloquire con i giovani ne esco maggiormente carico e ricco di informazioni e notizie delle quali faccio tesoro. Questo perché gli studenti sono i futuri cittadini di Corigliano, e perché no, tra loro ci potranno essere anche i futuri[/three_fifth] [ads1] amministratori, ecco perché noi come Istituzione presente e operante sul territorio dobbiamo incontrarli e recepire le loro istanze, saper cogliere anche i loro suggerimenti, non sottraendoci anche alle critiche che, come accaduto questa mattina, in maniera garbata sono venute da questi ragazzi.Colgo l’occasione, inoltre, per ringraziare la Dirigente Scolastica dell’Erodoto, la dott.ssa Susanna Capalbo, e tutto il personale docente e non docente per il sapiente, paziente e professionale lavoro che mettono a disposizione di questi meravigliosi ragazzi. Questi incontri proseguiranno nei prossimi giorni, perché è nostra intenzione incontrare gli studenti, i docenti e non di tutte le scuole cittadine”. Ufficio Stampa
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.