8 ore fa:L’Unical al centro dell’Europa: attesi 300 studenti da 26 nazioni per il Council Meeting 2025 di EUPeace
6 ore fa:Antoniozzi (FdI) e Loizzo (Lega): «Il Premierato è una grande occasione di riforma per l'Italia»
9 ore fa:I bambini della 5^B di Porta di Ferro intervistano Giuseppe Trebisacce, autore di "Cicciarelle"
11 ore fa:Sono tre i papi originari della Sibaritide-Pollino. Di Rossano anche a un antipapa
5 ore fa:La Cisl Cosenza piange l'improvvisa scomparsa di Giovanni Bitonti
13 ore fa:"Italia e Rossano dall'Armistizio alla Liberazione" nell'evento promosso dal Circolo Culturale Rossanese
14 ore fa:Campana tende una mano alle popolazioni di Gaza e del Myanmar
7 ore fa:Tiene banco il "balletto" della sanità, che sembra fare un passo avanti e tre indietro
4 ore fa:Il Consorzio Clementine di Calabria Igp parteciperà al Macfrut di Rimini
13 ore fa:Cariati, incidente sulla Statale106: motociclista trasportato con l'elisoccorso

Il Museo Diocesano e del Codex lancia la tessera "AMIC@MUSEO"

1 minuti di lettura
MUSEO DIOCESANO E DEL CODEX É stata lanciata lo scorso 29 dicembre in occasione della presentazione del libro di Fabio Mandato “Guidati da una stella” e da oggi è possibile acquistarla presso la biglietteria del Museo. Si tratta di AMIC@MUSEO, la tessera che consente l’accesso illimitato al Museo Diocesano e del Codex per tutto il 2019 ed attribuisce al suo titolare diverse agevolazioni, quali un biglietto ridotto per un eventuale accompagnatore, sconti per l’acquisto di souvenir e di vari beni e servizi, turistici e didattici, presso il Museo e partners convenzionati. Amic@Museo è un’iniziativa ideata e realizzata dall’ Associazione “Insieme per Camminare”, ente gestore del Museo, quale strumento per avvicinare in particolar modo gli abitanti della città di Corigliano – Rossano al Museo e considerarlo quale spazio d’incontro, di dialogo e di crescita culturale e turistica dell’intera Sibaritide. La tessera rappresenta una novità assoluta per un museo ecclesiastico ed è un’opportunità unica, economica e semplice per visitare tutte le volte che si vuole uno dei luoghi culturali più importanti dell’intera regione. É una scommessa su cui l’Associazione ha deciso di puntare affinché il Museo venga conosciuto non solo come “casa” del Codex Purpureus Rossanensis, ma anche quale luogo in cui la storia e l’identità culturale del territorio trovano espressione nelle opere d’arte custodite, da vivere, da conoscere e approfondire, per tutto l’anno, attraverso i suoi contenuti multimediali.Si parte subito con una proposta innovativa per questo 2019 appena iniziato, dopo un intenso 2018 che ha visto l’ente museale realizzare ben 17 eventi culturali, 4 mostre e 8 attività didattico - formative rivolte a diverse fasce d’età.La tessera ha un costo di 10 euro, è personale e non cedibile, e consentirà di essere aggiornati in anteprima su tutte le iniziative e ricevere tempestivamente le novità relative alle offerte riservate ai suoi titolari.Per saperne di più, recatevi al Museo e riceverete in regalo anche lo splendido calendario 2019.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.