10 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
14 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
10 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
12 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
14 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
13 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
11 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
12 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
13 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
11 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa

Il Giro d'Italia di Andrea Fucile in Vespa

2 minuti di lettura
di SERAFINO CARUSO Prosegue il Giro d'Italia di Andrea Fu­­­­­­­­­­­­cile in Vespa per presentare il suo libro "Girovaga(bo)ndo". Andrea ha 32 anni ed è di Calopezzati. Dopo essersi laurea­­­­­­­­­­­­to in scie­n­ze de­l­la comunic­az­i­­o­ne all'Università della Calabria, ha de­c­iso vi­a­g­g­i­­a­re e con­os­­cer­­e luoghi e persone del mondo. Così negli ultimi due anni ha intrapreso un lungo viaggio che l'ha portato a visitare quattro continenti. A piedi, in autostop, in bici e tanti altri modi.
LA STORIA DI ANDREA FUCILE, SEMPRE CON LA VALIGIA IN MANO
Ha vissuto 2 anni in Scozia dove ha stu­­­­­­­­­­­­diato ing­l­e­s­e. Poi 9 me­si in Sp­ag­na e 2 anni in Au­str­al­ia do­ve ho lavor­ato. Dopo di ciò, zaino in spalla ha cominci­­­­­­­­­­­­ato a via­g­g­i­a­re 8 me­si in As­ia, 6 in Ce­n­t­ro Amer­ic­a, 6 in Sud Am­­e­r­ic­a, 1 negli St­a­ti Un­iti e 1 in Nu­o­va Zel­­an­da. Oltre a div­e­r­si me­si in Eu­r­o­­pa. Tut­­ti que­­­sti vi­ag­gi so­no stati fa­­tti in modi pa­r­­tic­o­l­­­ari, come dicevamo: bici­­­clett­­­a, aut­­os­t­op, a pi­edi, in ca­mp­­er, au­to, au­t­ob­us, sco­o­­­­ter, tr­e­ni, aerei e tra­ghet­­ti. Da questa magnifica esperienza è nato il suo libro: Girovag­­­a(bo)ndo. Che parla de­­lle culture conos­ciu­­te nel mondo, oltre a fornire ta­n­ti consigli su come viaggiare in modi av­­venturosi.
IL GIRO D'ITALIA IN VESPA PER PRESENTARE IL SUO LIBRO
Ora, approfittando delle tante presentaz­­­­­­­­­­­­ioni in gi­ro per l'­I­talia, Andrea Fucile ha de­c­i­so di pe­rc­o­r­re­­re la nostra pe­ni­s­ola in ves­pa in due mesi. Parliamo di circa 3500 km. E' partito da­­ Ca­lopezzati l'8 giu­gn­­o e dopo 3500 km in circa 55 giorni vi farà ritorno. Ha iniziato salendo dal versante adriatico. In vespa, con i beni più necessari e i suoi libri. Fino a Trieste. Poi da lì a Torino e da Torino scenderà tutta la costa tirrenica fino in Calabria. Con rientro a Calopezzati. Diverse le tappe, finora. Tra cui San Vito Chietino, Abano Terme, Lizzano, Bologna. Domani sarà a Jesolo (Venezia). Ma come sta affrontando questo lungo viaggio in Vespa? Ci risponde direttamente lui: "Dormo in campeggio in tenda. Però diverse volte mi ospitano persone con couchsurfing, come capitato a Pescara. Mangio con le persone che mi danno ospitalità. Spesso i Vespa Club mi vogliono conoscere e poi mi offrono tutto. Il giorno guido così mi fermo dove capita". Un'altra gran bella esperienza, per Andrea. Con il suo entusiasmo contagioso porta allegria e tanti spunti di riflessione sulla vita. Ché si vive una volta sola. E la vita bisogna godersela! [gallery ids="51790,51791,51792,51793,51794,51796"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.