21 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
14 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
10 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
21 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
15 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
11 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
20 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
13 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
19 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
17 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi

Il CCI aderisce alla campagna per la sicurezza stradale

1 minuti di lettura
Il Coraggio di Cambiare l’Italia e Basta Vittime sulla Statale 106 insieme per la Sicurezza stradale. Il Presidente nazionale del CCI, Giuseppe Graziano, tra i banchi di scuola a Rossano per sostenere la campagna sociale Quando guidi pensa a chi ti ama. Le regole ti salvano la vita e rispettarle conviene. Ottimo il momento di confronto con i ragazzi e con i docenti. Prosegue la campagna istituzionale per il diritto ad una mobilità sicura e per l’ammodernamento della SS 106 lanciata dal movimento lo scorso luglio. Soddisfatto Giuseppe Graziano che, accogliendo con grande interesse ed entusiasmo l’invito del presidente di Basta Vittime sulla SS 106, Fabio Pugliese, e dell’intero sodalizio che da anni si batte per mantenere alta l’attenzione su una delle strade più pericolose d’Europa, stamani (martedì 22 novembre 2016) ha fatto visita agli studenti dello storico Liceo Classico “San Nilo” di Rossano, nel Centro storico. Le iniziative intelligenti e dal grande valore sociale e civile – commenta Graziano ai margini dell’iniziativa odierna – vanno sostenute. La campagna per la sicurezza stradale promossa da Basta Vittime sulla Statale 106 è sicuramente una di queste. Si tratta, tra l’altro, della prima iniziativa di questo genere su scala regionale che coinvolge i ragazzi e le scuole. Credo sia giusto, se si vuole essere davvero costruttivi e credibili nella doverosa battaglia per il diritto mobilità, che insieme alla giusta e sacrosanta protesta si affianchi sempre la fase della proposta ed in questo caso della prevenzione.
INSIEME PER LA SICUREZZA STRADALE
Perché – aggiungere il Presidente nazionale del CCI -, se è vero che la Calabria est è attraversata da una strada pericolosissima, non per niente nota come strada della morte, che il Governo e l’Europa devono trovare coraggio e risorse per ammodernarla, è pur vero che quanti ogni giorno si mettono in viaggio su questa strada devono essere consapevoli dei rischi a cui sono esposti. E quindi prevenire. Dunque, qui più che altrove, è necessario rispettare le severe norme del codice della strada che salvano la vita  Oggi, grazie al presidente Pugliese, ho avuto modo e piacere – conclude Graziano - di ribadire questo concetto ai ragazzi della mia Città, e nei prossimi giorni non mancherò di fare altrettanto in altre scuole calabresi. Il Segretario nazionale del CCI, insieme ai volontari dell’associazione Basta Vittime sulla SS 106 e al presidente Pugliese si è intrattenuto con i ragazzi e con i docenti del “San Nilo” consegnando in prima persona, banco per banco, i flyer illustrativi del corretto modo di viaggiare in strada, in tutta sicurezza.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.