6 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
2 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
4 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
3 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
5 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
5 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
4 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
3 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
1 ora fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
3 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone

Il ballerino coriglianese Francesco Iacino nel nuovo tour di Renato Zero

2 minuti di lettura
Il ballerino di origini coriglianesi, Francesco Iacino, noto per il suo talento, sarà presente nel nuovo tour " ZEROVSKIJ... solo per amore" di Renato Zero. Iacino, da anni ormai trapiantato a Roma con successo e il cuore sempre rivolto alla città natia. Dove risiede la sua splendida famiglia. Francesco Iacino, munito di una buona dose di umiltà e tanta competenza artistica, si è fatto avanti nel settore di pertinenza, registrando una serie di esperienze di livello, nei teatri come in televisione.È di questi giorni l’ennesima lieta notizia che riguarda Iacino. Motivo di soddisfazione per l’intera comunità cittadina. Il prossimo 1 luglio prenderà il via da Roma il nuovo tour del grande cantautore Renato Zero. Tour che si avvale della partecipazione di Bill Goodson, coreografo di fama internazionale che ha lavorato anche per Michael Jackson. Ebbene, ad essere parte integrante del corpo di ballo di Renato Zero sarà Francesco Iacino.
IACINO: ENNESIMA ESPERIENZA
Un altro prezioso tassello che conferma la professionalità conseguita sul campo dal giovane coriglianese e si aggiunge ai prestigiosi traguardi conseguiti negli ultimi mesi, perlopiù la partecipazione a programmi di punta di RaiUno: dalla “Nuvola di Fuksas”, con coreografie di Daniel Ezralow, a “Mina-Celentano”, mediante il videoclip musicale con l’etoile Roberto Bolle; dalla stagione di “Domenica In” a fianco di Pippo Baudo al palco Ariston del Festival di Sanremo, dalla collaborazione con Fiorello all’intramontabile Renato Zero, per arrivare ai giorni nostri. Per comprendere la portata di questa nuova esperienza che si aggiunge al già ricco percorso artistico di Francesco Iacino basta snocciolare qualche numero.
IACINO:  IL TOUR DI RENATO ZERO
Si tratta di un innovativo progetto tra musica dal vivo e recitazione con 61 elementi d’orchestra sinfonica. 30 coristi, 7 attori. “ZEROVSKIJ... solo per amore” è l’iniziativa più ambiziosa fin qui concepita da Renato Zero, una sorta di teatro totale che vivrà sui palcoscenici più suggestivi del nostro Paese attraverso un eccezionale dispiegamento di forze artistiche, fondendo in un abbraccio appassionato musica alta, prosa e cultura pop. Un’operazione artistica e sociale che intende illuminare tante risorse di un’Italia sempre più delegittimata nei suoi pilastri fondanti: l’arte e la cultura.Incorniciata da una grande orchestra e un sontuoso coro, una stazione improbabile, diretta da un misterioso Zerovskij, si accenderà sotto i nostri occhi.
IACINO:  LE VARIE TAPPE DEL TOUR
E vedrà transitare Amore, Odio, Tempo, Morte e Vita, non più come astratti concetti ma finalmente umanizzati, Pronti al confronto amaro, ironico, tenero e spietato, con i due viaggiatori di sempre. Adamo ed Eva. Realtà? Surrealtà? Iperrealtà? Sarà Zerovskij ad illuminarci tra grandi successi e tanti brani inediti. Magiche luci e straordinari effetti speciali. Confessioni, sentimenti e rivelazioni che appartengono alla natura più profonda di ognuno di noi. Un modo per suggellare al meglio i 50 anni di carriera di Renato Zero.Arricchito dall’importanza artistica e culturale delle location scelte. “ZEROVSKIJ... solo per amore” partirà infatti da Roma a luglio. Con ben 5 appuntamenti dal vivo. Il centrale Live - Foro Italico. Per poi proseguire su altri prestigiosi palchi estivi italiani. Dal Teatro Del Silenzio di Lajatico (Pi) all’Arena di Verona. Per concludere nel suggestivo Teatro Antico di Taormina.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.