16 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
15 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
14 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
19 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
15 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
13 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
12 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
17 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
13 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
18 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo

Il 18 luglio per la rassegna Appuntamenti al Museo, la sfera greca di Rossano e la storia del Cardinale de Carvajal

1 minuti di lettura
Rossano, Museo Diocesano e del Codex. Continuano gli Appuntamenti al Museo nel suggestivo cortile del Museo Diocesano e del Codex. Una rassegna di eventi tra arte, storia e cultura, ideata per approfondire la conoscenza del meraviglioso patrimonio artistico che, oltre al Codex Purpureus, si conserva nel Museo di Rossano. L’iniziativa ha ottenuto dal MIBACT il marchio “Anno europeo del patrimonio culturale 2018”. Mercoledì 18 luglio, alle ore 20:00, la dott.ssa Valentina Accoti, giovane storica dell’arte, collaboratrice per i laboratori didattici presso il MUDAS, Museo Diocesano d'Arte Sacra Diocesi di Catanzaro-Squillace, presenterà una conferenza dal titolo il Cardinale Bernardino Lopez de Carvajal e la Sfera Greca di Rossano.
MUSEO DEL CODEX: UN INEDITO VIAGGIO TRA SPAGNA E ITALIA CON IL CARDINALE LOPEZ DE CARVAJAL
Sarà proposto un inedito e affascinante viaggio tra la Spagna e l’Italia per conoscere il Cardinale Bernardino Lopez de Carvajal. Personaggio politico e religioso tra i più eminenti della chiesa di quel tempo. Arcivescovo della diocesi di Rossano dal 1508 al 1511. L’excursus sulla sua committenza artistica porterà dalla Spagna a Roma fino a Rossano. Per analizzare quello che è considerato uno dei più interessanti manufatti artistici a lui collegati. L’ostensorio in argento detto “Sfera Greca”. Straordinario oggetto custodito nel Museo Diocesano e del Codex. In cui si uniscono pregio artistico e valore devozionale. L’evento, organizzato dall’Associazione “Insieme per Camminare”, ente gestore del Museo, sarà arricchito da intermezzi musicali a cura del Centro Studi Musicali “Giuseppe Verdi” di Rossano, con l’ensemble vocale “Tipukatapunta”. E dalla presentazione della selezione degli oli “Monocultivar” a cura dello Sponsor Azienda Donato Parisi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.