16 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
1 ora fa:Corigliano-Rossano torna tra gli ulivi per “coltivare la pace”
2 ore fa:Delegazione comunale devastata nella notte a Rossano Scalo
1 minuto fa:Le frazioni di Cassano Jonio senza medici di base: cresce l’emergenza sanitaria
1 ora fa:Successo a Rossano per la seconda edizione del Festival della Pizza e dello Street-Food
31 minuti fa:Influencer del cosentino guadagna più di 200mila euro ma non li dichiara al fisco
17 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
4 ore fa:I bambini delle scuole di Cassano Jonio celebrano le Giornata della Gentilezza
1 ora fa:Altomonte, Borrelli critica il bando olivicolo: «Così si escludono i veri agricoltori»
16 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide

Iacucci: avvocato Ippolito un grande gentiluomo

2 minuti di lettura
Si è spento all'età di 84 anni l'avvocato Ernesto D'Ippolito, uno dei più noti del foro bruzio. Molti i messaggi di cordoglio espressi alla famiglia e alla città di Cosenza. Per il quale D'Ippolito era un solido punto di riferimento, "Ci lascia un grande gentiluomo e stimato professionista - è il messaggio di condoglianze del Presidente della Provincia Franco Iacucci -. La notizia della morte ci lascia addolorati. Figura eclettica e di riconosciuta levatura morale – prosegue Iacucci – l’Avv. Ernesto D’Ippolito, noto avvocato penalista del foro di Cosenza, nel corso della sua esistenza ha voluto e saputo interpretare a tutto tondo il proprio impegno professionale, sociale, culturale e politico. Il suo nome rimarrà per sempre associato alla storica Accademia Cosentina, della quale è stato Presidente e all’impegno a favore della Biblioteca Civica, che ha strenuamente difeso quale baluardo culturale della Città.
IACUCCI: D'IPPOLITO AMMIRATO E RISPETTATO PENALISTA
Ma da ammirato e rispettato penalista, ha ricoperto il ruolo di Presidente della Camera Penale ed è stato Presidente delle Unioni delle Camere Penali calabresi, assumendo incarichi anche a livello nazionale. Non meno importante l’impegno politico, come Segretario regionale del Pli e Consigliere comunale a Cosenza”. E da ultimo, ma certo non per importanza, voglio ricordare come la sua straordinaria carica umana si sia espressa nel riconoscimento dei valori morali e spirituali della Massoneria, da iscritto e  Gran maestro onorario del Goi. Amore fraterno, carità, verità: questi i principi fondamentali che hanno ispirato la vita di Ernesto d’Ippolito e che ha condiviso con i fratelli massonici".
IL CORDOGLIO DEL GOVERNATORE OLIVERIO
“La Calabria perde uno dei suoi figli migliori. Un uomo di grande rigore morale, un professionista autorevole di riconosciute qualità, un intellettuale di spessore che ha saputo valorizzare ed arricchire la cultura ed i valori della laicità, fondamento dei diritti, della giustizia e della libertà”. E’ quanto ha affermato il Presidente della Regione, Mario Oliverio, appena appresa la notizia della scomparsa dell’avv. Ernesto D’Ippolito. Subito dopo, Oliverio ha avuto un colloquio telefonico con la vedova a cui ha espresso le sue più affettuose condoglianze.
MARIO OCCHIUTO: D'IPPOLITO COLTIVATORE DEL DIALOGO
"La nostra città perde una guida illuminata, un maestro del foro che ha rappresentato un esempio non solo per i tanti praticanti avvocati che ne hanno assorbito gli insegnamenti, un galantuomo d'altri tempi capace di visioni lungimiranti. Oggi ci lascia Ernesto D'Ippolito e Cosenza è davvero più povera". Lo afferma il sindaco Mario Occhiuto. "Con D'Ippolito - prosegue - perdiamo una personalità complessa che tra le numerose attività della sua esistenza ha saputo segnare in maniera profonda il percorso della storica Accademia cosentina, di cui è stato presidente. Coltivava il dialogo, il dubbio, l'essere perbene. Mi piace ricordare che nel 2013 la Commissione Cultura di palazzo dei Bruzi gli assegnò un riconoscimento per la figura di primo piano che incarnava e che ha sempre dato lustro al territorio anche nel ruolo di consigliere comunale che ha svolto per 18 lunghi anni". "A nome mio, della Giunta e dell'intera città - conclude Occhiuto - esprimo le condoglianze alla famiglia e a quanti, tra i suoi allievi, si sentono orfani di un insostituibile riferimento".  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.