12 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
10 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
7 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
9 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
11 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
7 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
9 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
6 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
10 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
11 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione

Guida Michelin, stella confermata a cinque locali calabresi

1 minuti di lettura

Riconoscimento nuovamente a Abbruzzino di Catanzaro, Dattilo di Strongoli, Pietramare Natural Food di Praialonga-Isola Capo Rizzuto, Gambero Rosso di Marina di Gioiosa Jonica e Qafiz di Santa Cristina d’Aspromonte

PIACENZA Sono state tutte confermate, anche nell’edizione 2020 della Guida Michelin Italia, presentata oggi a Piacenza, le stelle assegnate lo scorso anno a cinque ristoranti calabresi. I locali al top del buon mangiare e bere in Calabria, secondo la guida n.65 redatta dagli ispettori-gourmet della Michelin, rimangono Abbruzzino di Catanzaro, Dattilo di Strongoli, Pietramare Natural Food di Praialonga-Isola Capo Rizzuto, Gambero Rosso di Marina di Gioiosa Jonica e Qafiz di Santa Cristina d’Aspromonte. Proprio quest’ultimo, al suo secondo anno di presenza sulla Michelin, si conferma per la sua cucina sia di terra che di mare con l’utilizzo di prodotti in gran parte provenienti dal territorio regionale. Il termine Qafiz, da cui il ristorante prende il nome, è di derivazione araba, poi adottato dal dialetto calabrese, che indica un’unità di misura.(fonte https://www.corrieredellacalabria.it/regione/item/209519-guida-michelin-stella-confermata-a-cinque-locali-calabresi/)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.