52 minuti fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
4 ore fa:Mario Sportelli è un nuovo giocatore della Corigliano Volley
5 ore fa:Rossano, grande successo per la terza edizione dell’Hellas Verona Football Camp
1 ora fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
3 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
2 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
3 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
2 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
4 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
1 ora fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est

Guanti e mascherine per strada, a Terranova tolleranza zero

1 minuti di lettura
Chi sarà sorpreso ad abbandonare e sporcare le strade cittadine con guanti in lattice e mascherine sarà sanzionato. Il rispetto e la tutela dell’ambiente deve camminare di pari passo con l’azione di prevenzione che in questi mesi abbiamo imparato ad osservare meticolosamente per non essere contagiati dal Covid-19. È quanto dichiara il vicesindaco Massimiliano Smiriglia invitando tutti a mantenere specialmente in questo momento comportamenti responsabili e civili. Ci saranno gravi conseguenze per l’ambiente – aggiunge - se continuiamo a comportarci come purtroppo molti di noi stanno facendo senza pensare al danno che azioni simili provocano. Disfarsi dei presidi di prevenzione usa e getta lasciandoli cadere per terra come se niente fosse, significa sporcare gli spazi comuni e mancare di rispetto a quei cittadini che, anche in questa parentesi, hanno continuato a praticare la raccolta differenziata. Contro queste persone l’Amministrazione osserverà tolleranza zero.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.