14 ore fa:Corigliano travolgente: gara a senso unico contro il Kroton
1 ora fa:Frascineto abbraccia la prevenzione: oltre cento cittadini agli screening gratuiti
17 ore fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale
16 ore fa:PD San Demetrio attacca Gallo e Straface: «Serve una strategia vera per l’agricoltura»
19 minuti fa:VOLLEY - Sesta vittoria consecutiva per la Sprovieri Corigliano Volley: battuta la Scalia Sciacca 3-1
11 ore fa:Auto con mamma e bimbi in fiamme: paura a Rossano scalo
15 ore fa:Italia Viva attacca sul costo della mensa: «Comune alzi la soglia di esenzione, famiglie allo stremo»
16 ore fa:Frascineto all'Assemblea nazionale Anci: «Noi prima linea di democrazia»
39 minuti fa:«Acqua non conforme e cittadini non avvisati»: l’Opposizione interroga il Sindaco di Longobucco
59 minuti fa:Madeo (Pd) lancia la proposta di legge sulla fertilità sociale: “La Calabria rischia di restare senza futuro”

Gruppo consiliare PD: «La Calabria ha bisogno della piena operatività istituzionale»

1 minuti di lettura
«In questo momento di crisi e di emergenza che sta vivendo il Paese e che rischia seriamente di travolgere anche la nostra regione, non possiamo che convenire sulle ragioni di tutela della salute pubblica. Accantoniamo, pertanto, qualsivoglia considerazione di natura più strettamente politica sulle eventuali difficoltà di composizione dell’esecutivo regionale che siano potute intervenire nella proposizione della richiesta di rinvio. Tali difficoltà, naturalmente, si sarebbero pubblicamente palesate in concomitanza con l’elezione del presidente dell’Assemblea Legislativa. Viviamo con piena responsabilità il tempo dell’unità istituzionale. Accogliamo, inoltre, concordemente l’odierna ordinanza n.3 mediante la quale la Presidente Santelli impone la quarantena obbligatoria a quanti, provenienti da zone a rischio epidemiologico, arrivino in Calabria o vi abbiano fatto ingresso negli ultimi quattordici giorni. Invitiamo i Prefetti e tutte le Autorità preposte a farne rispettare in maniera rigorosa i contenuti e facciamo appello a tutti i cittadini affinché collaborino in maniera puntuale e responsabile. Tutti insieme, nessuno escluso, dobbiamo comprendere la gravità del momento e agire di conseguenza; soprattutto in ragione degli effetti che, altrimenti, potrebbero manifestarsi sulle già ridotte capacità delle strutture sanitarie calabresi. Giocare a fare i furbi, servirebbe soltanto a ingannare e mettere in pericolo sé stessi e i propri cari con le proprie stesse mani. Dimostriamo di essere cittadini maturi».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.