3 ore fa:Morano Calabro si rifà il look: nuove installazioni artistiche e segnaletica per il borgo
44 minuti fa:Schiavonea, torna la storica Fiera di Novembre: 364 anni di tradizione tra stand, musica e street food
14 ore fa:Cassano Jonio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale
16 ore fa:«Abbiamo prodotto finti agrumi e finti braccianti»: l’amara verità di Mascaro sulla crisi delle clementine
1 ora fa:Oltre Sybaris: la Sibaritide torna protagonista a Paestum con una ricerca sui tumuli di Thurii
17 ore fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
15 ore fa:Scutellà (M5S): «Meloni e Salvini smettano di vendere fumo ai cittadini»
16 ore fa:Foreste vetuste del Pollino e sviluppo eco-sostenibile
1 ora fa:Longobucco, il Comune perde 50mila euro di ristori Covid: bilancio 2025 in squilibrio
24 minuti fa:Longobucco vuole arrivare a Corigliano-Rossano, non a Mirto: «Rivedere il progetto della Sila-Mare»

Graziano: entro ottobre i lavori sulla galleria Paramassi lungo la SP188 di Rossano

1 minuti di lettura

La strada, chiusa dopo l’alluvione dell’agosto 2015, era stata parzialmente riaperta attraverso un budello a transito alternato che però ha compromesso l’arrivo dei pullman turistici

Il capogruppo dell’UDC in consiglio regionale Giuseppe Graziano annuncia che entro il prossimo Ottobre potrebbero partire i lavori di riqualificazione della galleria paramassi Sant’Antonio, lungo la strada provinciale 188 per il centro storico di Rossano. Il presidente della Provincia di Cosenza, ente gestore dell’arteria, ha fatto sapere che è stata affidata la gara d’appalto e che l’apertura dei cantieri sarà successiva solo all’assolvimento di alcune procedure burocratiche previste per Legge. Graziano proprio ieri ha avuto nuove e importanti conferme dal presidente Franco Iacucci sull’iter di attuazione del progetto di messa in sicurezza e riqualificazione della struttura stradale, ricadente nel comune di Corigliano-Rossano. «Finalmente – dice Graziano - una buona, anzi un'ottima notizia per Corigliano-Rossano. È stata, infatti, aggiudicata la gara per i lavori di riqualificazione della galleria paramassi Sant'Antonio, lungo la provinciale 188 a Rossano centro storico. Dopo 5 anni dalla chiusura per "gravi carenze strutturali" la galleria tornerà ad essere nuovamente funzionale al traffico lungo un'arteria essenziale per alcuni servizi del territorio, tra i quali la filiale provinciale di INPS e gli uffici comunali. Non solo. La strada, chiusa dopo l’alluvione dell’agosto 2015, era stata parzialmente riaperta attraverso un budello a transito alternato che però ha compromesso l’arrivo dei pullman turistici, da e per la città del Codex, e l’accesso alle zone dell’entroterra della Sila greca. Questo – precisa il Consigliere regionale - a testimonianza di come quest’arteria rimane essenziale per la mobilità territoriale. In questi anni abbiamo fatto il possibile affinché si potesse subito intervenire e oggi, grazie all’impegno dell’ente Provincia, che insieme al gruppo politico che rappresento ho incalzato quasi a cadenza quotidiana, si è riusciti ad individuare le risorse economiche necessarie per far fronte ai lavori. Siamo stati vigili, attenti e incalzanti sulla questione che oggi, finalmente, volge verso una soluzione certa».
PROSSIMA RIAPERTURA DEI CANTIERI LUNGO LA PROVINCIALE DI TARSIA
«Ma c’è di più. Ho avuto rassicurazioni dal presidente Iacucci – aggiunge ancora Graziano - anche sulla prossima riapertura dei cantieri lungo la strada provinciale di Tarsia. Pare, infatti, che siano stati superati tutti i motivi ostativi che fino ad oggi hanno impedito la realizzazione del lotto compreso tra la nuova galleria della diga ed il ponte di Terranova da Sibari. Anche in questo caso – conclude – i lavori dovrebbero ripartire a breve. Noi, però, rimaniamo come sempre vigili e attenti affinché le promesse si tramutino in fatti concreti».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.