1 ora fa:Co-Ro: attivato il servizio di salvataggio e vigilanza lungo le spiagge libere
2 ore fa:Torrente Leccalardo: la sicurezza dei cittadini a rischio
17 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
3 ore fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»
48 minuti fa:Il sindaco Stasi esprime cordoglio per la morte dell'imprenditore Gennaro Scura
16 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
18 minuti fa:Rosellina Madeo contro il disinteresse sul declino delle aree interne: «Bisogna reagire»
2 ore fa:Cariati, Le Lampare denunciano: «L'sola ecologica chiusa anche dopo gli annunci di Minò»
16 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
2 ore fa:Ancora fuoco ad Amendolara: danni ingenti e paura tra gli abitanti

Il grande cuore della Guardia di Finanza a fianco delle zone rosse calabresi

1 minuti di lettura
Le Fiamme Gialle della Tenenza di Montegiordano, nel corso dell’attuazione del dispositivo messo in atto dall’Autorità governativa in queste fasi dell’emergenza, oltre a svolgere la propria attività di prevenzione e tutela della saluta pubblica, sono vicini alle popolazioni più colpite dal contagio del Coronavirus. Nello specifico, in questi giorni si sono registrati numerosi casi di assistenza alla popolazione, in particolare a cittadini del Comune di Oriolo, dichiarata zona rossa dal Presidente della Regione Calabria, ove è stata colpita dal contagio anche parte dell’amministrazione comunale. L’altruismo dei militari, nel rispetto delle misure di distanziamento sociale e di sicurezza, ha consentito di aiutare diversi anziani e famiglie che, vista l’emergenza, a causa delle loro patologie e per paura del contagio, non potevano muoversi dalle proprie abitazioni neanche per le normali operazioni di vita quotidiana tipo effettuare la spesa. Serrate sono altresì le attività di controllo dei finanzieri sulla S.S.106 Jonica, giuntura di accesso tra la Basilicata e la Calabria, Regioni chiuse agli spostamenti immotivati da comprovate esigenze lavorative e di salute.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.