10 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
12 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
12 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
11 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
7 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
8 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
6 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
11 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
10 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
9 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano

Giornata violenza donne, evento all’Ariha Hotel

1 minuti di lettura
Una panchina rossa su cui sostare e degustare un calice di vino. È, questo, il simbolo che il Gruppo iGreco istallerà nei pressi dell’ingresso dell’Ariha Hotel a Rende. Obiettivo: invitare a riflettere, nell’occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, celebrata in tutto il mondo il 25 novembre. In sinergia con l’associazione ISF International Sommelier Foundation, iGreco promuove una cena di sensibilizzazione lunedì 25 novembre nella struttura alberghiera di via Marconi, 59. L’iniziativa che si inserisce nel calendario autunnale Tasting tour iGreco vedrà il coinvolgimento di associazioni e istituzioni locali. Il momento della cena è quello indubbiamente più introspettivo e costituisce quotidianamente un distaccamento dalla routine frenetica della giornata e su cui ogni individuo ripone i propri pensieri e le proprie considerazioni. La panchina rossa, adottata alcuni anni fa nella campagna nazionale degli Stati generali della donne, vuole rappresentare il posto occupato da una donna vittima di violenza, vittima di femminicidio, segno tangibile e visibile a tutti di un’assenza nella società causata dalla violenza. Sedersi sulla panchina degustando un calice di vino – dichiara Filomena Greco, responsabile marketing de iGreco – è un segnale di vicinanza e riflessione sociale in un momento aggregativo come può essere una cena tra amici, che deve richiamare l’importanza della difesa dei diritti delle donne e l’urgenza di un confronto e di una riflessione sulle conseguenze della violenza e sui cambiamenti culturali necessari per sconfiggerla. È necessario smuovere le coscienze a partire dai giovani – ha concluso la Greco – mettere in atto un lavoro di prevenzione attraverso una maggiore educazione al rispetto reciproco nei rapporti personali e nelle relazioni sociali, perché la violenza non è un fatto privato ma un fatto sociale e di cui tutti siamo responsabili. La violenza sulle donne – ci ricorda il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella – è riconosciuta dalla comunità internazionale come una violazione dei diritti umani fondamentali e agire per contrastarla è un compito essenziale di ogni società che si proponga la piena tutela dei diritti fondamentali della persona. Il gesto simbolico dell’installazione permanente della panchina rossa nei pressi dell’albergo di Rende rappresenta l’avvio convinto di un percorso di sensibilizzazione e di informazione che il gruppo iGreco e l’Ariha Hotel nella persona del suo direttore Mario Calabria, si impegnano a portare avanti per favorire una cultura di parità e rispetto che ripudi la violenza.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.