5 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
3 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
7 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
3 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
4 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
6 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
7 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
5 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
4 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
6 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»

Giornata legalità, Crosia aderisce al flashmob Anci

1 minuti di lettura
Crosia aderisce al flashmob di Anci per celebrare la Giornata della Legalità, nel ventottesimo anniversario della strage di Capaci. Oltre all’esposizione del lenzuolo bianco sulla facciata principale della delegazione comunale, il Sindaco Antonio Russo insieme all’Esecutivo, alle 17.57, ha osservato un minuto di silenzio, indossando la fascia tricolore, simbolo dell’unità nazionale e dei valori costituzionali. L’iniziativa, è stata promossa da Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani), con l’obiettivo di onorare la morte e allo stesso tempo esaltare quelle vite che, fino all’estremo sacrificio, hanno compiuto il proprio dovere per difendere i valori e i principi fissati nella nostra Costituzione. Abbiamo aderito con convinzione a questa iniziativa - ha detto il Sindaco Russo  -  certamente in maniera sobria, evitando assembramenti nel rispetto delle norme anti Covid-19. Una cerimonia intima ma commovente in ciò che essa racchiude: la memoria e i ferrei valori morali e culturali della legalità per la quale uomini e donne si sono sacrificati. Come istituzioni abbiamo il dovere di salvaguardare e tramandare questa memoria per non disperdere e non vanificare questo estremo sacrificio. E abbiamo, altresì, l’obbligo morale – ha concluso il Primo Cittadino - di operare guidati da questi stessi valori, che per continuare, con lo stesso vigore nella lotta alla criminalità organizzata e all’illegalità.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.