10 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
4 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
9 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
7 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
9 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
6 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
6 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
8 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
5 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
5 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"

Geraci: sinergia pubblico-privato, formula funziona

1 minuti di lettura

L'asilo nido nido comunale si conferma un punto di riferimento per la comunità coriglianese. Lo sottolinea il sindaco di Corigliano Giuseppe Geraci, rimarcando come la formula da preferire per garantire crescita e sviluppo sia quella della sinergia pubblico-privato. In particolar modo in settori, come quello del sociale e dell’educazione, che richiedono maggiori sforzi, impegno e attenzione.  Il sindaco, nei giorni scorsi, ha partecipato con gli assessori Tommaso Mingrone e Marisa Chiurco alla festa di fine anno promossa dalla piccola comunità scolastica. Formata dai 43 bambini seguiti ogni giorno dagli operatori delle due cooperative Sinergie e Solidale. Nonché dal personale ausiliario e dallo staff di professionisti, psicologi e pedagogisti, a supporto delle attività.

Attività garantite grazie alle risorse ministeriali, II riparto, del Piano Intervento per i Servizi di cura all’Infanzia Piano Azione e Coesione (P.A.C.).  L’asilo nido – ha aggiunto il Primo Cittadino – è una struttura moderna, accogliente e perfettamente funzionante. Che l’intero team ha saputo riempire di contenuti e proposte. Questo prezioso lavoro è testimoniato dai tanti e diversi laboratori. Utili a stimolare creatività, curiosità e attenzione nei piccoli. Anche ai temi più importanti come l’educazione al rispetto dell’ambiente.

GERACI: STRUTTURA RIEMPITA DI CONTENUTI DALL'INTERO TEAM

Un portapenne realizzato con il fondo di una bottiglia di plastica trasparente e decorato con applicazioni, anche quelle, ricavate da materiale riciclato. L’alberello di Natale è una pigna colorata di verde. Sulle scaglie sono state attaccate tante piccole perline colorate. Il regalo per la festa della mamma è una cornice porta foto a forma di cuore, realizzata con la cartapesta. Sono, questi, solo alcuni dei lavoretti, realizzati dai bimbi dell’asilo nido nell’ambito dei laboratori manuali, ai quali si aggiungono quelli di inglese e quelli dedicati allo studio del corpo umano. Anche le magliette che indossavano il giorno della festa, tutte uguali, erano state realizzate da loro. Imprimendo sulla stessa l’impronta colorata della propria mano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.