3 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
1 ora fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
17 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
3 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
19 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
5 minuti fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
4 ore fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
4 ore fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
1 ora fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
35 minuti fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra

Fusione, se a parlarne è anche Mancini

1 minuti di lettura
Il parlamentare, assessore e consigliere regionale, Giacomo Mancini, interviene sul progetto di fusione Corigliano-Rossano dicendosi favorevole ad un esito positivo del referendum. Questa importante posizione, assunta dai uno dei massimi esponenti politici di Cosenza, viene ripresa dal Comitato per il Si “Fiori d’arancio”. Ecco cosa ha detto in proposito Mancini: “Parliamo di fatti. Il 22 ottobre i cittadini di Corigliano e di Rossano saranno chiamati a scegliere sen dare vita alla città unica. Se dovesse prevalere il Sì (come mi auguro) nascerà una città con più di 80 mila abitanti. Il nuovo comune sarà il più popoloso della Provincia. Attirerà nuovi flussi di finanziamenti e con essi investimenti privati.
FUSIONE, COSENZA APPARE IMMOBILE
E’ evidente che in prospettiva si sposteranno gli equilibri verso la Sibaritide che anche grazie agli interventi infrastrutturali che saranno realizzati potrà diventare la realtà trainante quantomeno della Calabria Settentrionale. Rispetto a questo scenario prossimo, Cosenza appare compiutamente immobile. Ecco che il punto centrale dell’agenda politica di Cosenza deve diventare la fusione tra Cosenza e Rende”. Ringraziamo l’on. Mancini per gli auguri, - fanno sapere dal Comitato per il Si - e apprezziamo lo spirito autenticamente competitivo e rispettoso espresso”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.