2 ore fa:Bandiera Blu, ora occhio alle speculazioni
6 ore fa:Decine di slot machine “truccate” nel cosentino: sequestri anche a Co-Ro
26 minuti fa:Unici Diversi Uguali: presentata l'associazione che vuole creare una rete per la disabilità
6 ore fa:Fase critica a Castrovillari: decine di pazienti affollano il Pronto Soccorso del "Ferrari"
51 minuti fa:Stretta tra mito e realtà la ricerca di Sybaris e Thurii ora affascina anche i giovani
4 ore fa:Ferrovia jonica, al via realizzazione di 14 sottostazioni elettriche. Rapani: «Portiamo qui treni veloci»
4 ore fa:La scuola media di Cassano Jonio conquista il primo premio assoluto al Concorso internazionale di Orchestre "Città di Maruggio"
2 ore fa:Il Psi di Castrovillari si prepara alle amministrative
1 ora fa:Coppa città di Morano: riflettori accesi sulla seconda edizione dello Slalom Pollino
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco

Fusione nel Psa, convegno di FdI-An

1 minuti di lettura

Appurare lo sviluppo del Piano Strutturale Associato della Sibaritide nell'ambito della fusione Corigliano-Rossano. E' l'obiettivo che si pone il convegno il dibattito Fusione nel Psa. Un dibattito organizzato dal comitato pro fusione di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale delle due città. L’evento si terrà oggi giovedì 8 giugno, dalle ore 18,30 nell’Auditorium Alessandro Amarelli-Complesso Concio, in contrada Amarelli sulla statale 106. «L’evento nasce – spiega il coordinatore regionale di Fdi-An, Ernesto Rapani – dall’esigenza di verificare lo sviluppo del Psa della Sibaritide. che vede fra i protagonisti Corigliano e Rossano insieme a Cassano, Crosia e Calopezzati, nell’ambito della fusione.

Lo strumento urbanistico governerà lo sviluppo del territorio per i prossimi 20 anni. E ci è, quindi, sembrato opportuno verificarne lo stato dell’arte. Come comitato pro fusione di Fdi-An organizzato dalle sezioni del partito nelle due città e dai due gruppi consiliari, abbiamo voluto chiamare a relazionare proprio i tecnici del piano regolarmente autorizzati. Successivamente apriremo il dibattito con i presenti. L’invito a partecipare, dunque, lo rivolgiamo ai cittadini. Ma anche ai tecnici, agli imprenditori che operano sul territorio. Dai quali ci aspettiamo anche delle proposte. Abbiamo scelto l’Auditorium Amarelli perché facilmente  raggiungibile dai due comuni, proprio per approcciare al processo di fusioni sin dalle cose più semplici.

FUSIONE, INTERVENTI DI ORSOMARSO, DIMA E RAPANI

Questo evento – termina Rapani – vuole essere solo il primo di una serie di incontri pubblici utili ad accompagnare i cittadini al referendum in modo più informato possibile». Durante il convegno relazioneranno il dirigente del comune di Rossano, Giuseppe Graziani, componente dell’Ufficio del Psa ed il funzionario del Comune di Corigliano, Tiziana Montera, responsabile dell’Ufficio del Piano. Seguiranno il dibattito, l’intervento del consigliere regionale Fausto Orsomarso, mentre concluderanno i lavori Giovanni Dima ed Ernesto Rapani. Modererà il convegno il giornalista Luca Latella.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.