22 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:Scuola Via Nizza, Stasi fa il punto sui lavori: comunicate le nuove sedi
4 ore fa:A Cariati «il degrado è sotto gli occhi di tutti»
2 ore fa:Informatica, Domenico Talia dell’Unical riceve l’Euro-Par Achievement Award 2025
6 ore fa:Il sindaco di cariati Cataldo Minò In corsa con “Occhiuto Presidente”
3 ore fa:Davide Tavernise si ricandida al Consiglio regionale con il M5S a sostegno di Tridico
3 ore fa:Porto di Corigliano: un patrimonio da difendere, rilanciare e condividere
18 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
2 ore fa:Schiavonea si accende con la musica e le luci di "Mare in Fest"
51 minuti fa:Plataci è ufficialmente connessa alla fibra: al via la nuova era digitale

Fusione, il presidente Iacucci fra i primi in visita sul territorio

1 minuti di lettura
Fra i primi a far visita in veste istituzionale all'area urbana Corigliano-Rossano - presto comune unico - il presidente della Provincia Franco Iacucci commenta il risultato plebiscitario registrato nella giornata di ieri. Affermando che "la fusione accelera un percorso che nei fatti è già realtà". Il presidente Franco Iacucci, tra l’altro, ha partecipato ad una importante riunione per il Liceo Classico di Corigliano. Scongiurando i problemi evidenziati e spiegando soprattutto a dirigenti e studenti le soluzioni proposte già da tempo. Nello specifico il Presidente Iacucci ha annunciato ufficialmente che tutti i ragazzi del Liceo Classico rientreranno nel loro istituto. E che riprenderanno le lezioni nella nuova sede, subito dopo le vacanze natalizie.
FUSIONE, IACUCCI: QUESTO TERRITORIO HA PRESO PER MANO LA PROPRIA IDENTITA'
Ad ogni modo, vista la storicità del momento, il Presidente Iacucci non poteva non soffermarsi su quanto accaduto nelle ore precedenti. «Quando oltre 12 mila cittadini decidono, autonomamente, di andare a votare e prendere posizione sul loro destino e quello della loro città è sempre un fatto da tenere in considerazione. Al di là dell’esito e delle diverse posizioni, questo territorio, questa gente e questi amministratori hanno preso per mano la loro identità. E, non a caso, già dopo qualche ora ho ritenuto presenziare, attivamente, in questi luoghi. Vicinanza, partecipazione e cittadinanza attiva sono i fili conduttori del cammino politico di tutti noi».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.