3 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
1 ora fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
4 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
3 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
4 minuti fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
34 minuti fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
1 ora fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
4 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
5 ore fa:Mauro (FdI): «Chi continua a contestare la fusione resta ancorato a una visione passata»
5 ore fa:Definanziamento del Fondo ex Lsu e Lpu, sindacati sul piede di guerra: «Pronti alla mobilitazione»

Fusione Corigliano-Rossano: arriva l'ok unanime del Consiglio regionale

1 minuti di lettura
di SERAFINO CARUSO GIORNATA STORICA PER LA FUTURA CITTÀ CORIGLIANO-ROSSANO Quella di oggi è una giornata storica per il territorio di Corigliano e Rossano: nel primo pomeriggio, infatti, il Consiglio regionale della Calabria ha approvato all'unanimità la risoluzione per l'indizione del referendum consultivo relativo alla Fusione dei due Comuni. La risoluzione non era prevista tra i punti all'ordine del giorno della prima seduta dell'anno del Consiglio. Ma è stato il Presidente della Regione Mario Oliverio a volerla inserire a tutti i costi. Grazie soprattutto al grande lavoro diplomatico del Consigliere regionale, nonché Segretario Questore dell'Ufficio di Presidenza, Giuseppe Graziano. La risoluzione, una volta giunta in aula, ha visto la lettura da parte del Presidente del Consiglio Nicola Irto delle tappe che hanno portato il tutto in consiglio. Dagli atti di impulso dei due Comuni al progetto di legge del Consigliere Graziano, fino al via libera della Prima Commissione Affari Istituzionali della Regione: passaggi istituzionali valutati dal Consiglio, che, quindi, ha votato all'unanimità per dare il via libera al Presidente Mario Oliverio di poter indire il referendum popolare consultivo sulla Fusione. Questi i passaggi successivi: entro dieci giorni la risoluzione sarà pubblicata ufficialmente; poi il Presidente Oliverio nei successivi 60 - 90 giorni potrà stabilire la data per il referendum popolare consultivo. Il territorio deve avere il tempo necessario per essere preparato all'epocale cambiamento. Una cosa è certa: il futuro nome della Comune unico sarà Corigliano-Rossano. E, almeno fino a quando non nascerà la nuova entità territoriale nessun'altra ipotesi di Fusione potrà essere presa in esame. Il progetto è quello Corigliano-Rossano. Cassano All'Jonio, Villapiana, Crosia o chi altro, potranno aggregarsi, ma soltanto a Fusione avvenuta. Quella di oggi può essere davvero considerata una giornata storica per il territorio. La sfida, adesso, è far capire ai cittadini delle due città i grandi vantaggi che arriveranno dalla Fusione.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.