2 ore fa:Stanno per concludersi i lavori del murales di Héctor "Mono" Carrasco 
3 ore fa:Inaugurata al liceo di Cariati-Mirto un'aula-laboratorio dedicata alla memoria della docente Ferraro
4 ore fa:Ancora violenza nel Carcere di Co-Ro: vittime la Comandante e i giudici durante un'udienza
2 ore fa:Il Circolo Legambiente di Co-Ro rinnova il direttivo: nominate vicepresidente e tesoriera
4 ore fa:La scuola di Piragineti più bella grazie al lavoro creativo di Legambiente
3 ore fa:Al Polo Liceale di Co-Ro la IV edizione della borsa di studio in ricordo di Altea Morelli
5 ore fa:L'Associazione Italiana Arbitri di Co-Ro pronta per la IV edizione del Premio Nazionale "Gianni Beschin"
1 ora fa:Il messaggio di Patìr 2025: «Iniziamo a contare insieme i nostri patrimoni»
8 minuti fa:Stasi non ci sta al "collettamento spezzatino". Ecco come può "saltare" il Nuovo Ospedale
5 ore fa:Le scippa la catenina dal collo e scappa: momenti di paura a Rossano scalo

Fusione, Corigliano chiede spostamento referendum di 90 giorni

1 minuti di lettura

Ieri (venerdì 15 settembre) alle ore 10.30 si è riunito il Consiglio Comunale di Corigliano Calabro. All'ordine del giorno la discussione sulle determinazioni da prendere in merito alla fusione fra Corigliano e Rossano. In verità già nel Consiglio Comunale del 12 agosto si era affrontato lo stesso argomento. Rimandando ogni decisione a questo Consiglio successivo. In attesa che in questo lasso di tempo venissero ripristinate  dal Consiglio Regionale quelle regole che erano state modificate (quorum e maggioranza autonoma nei due comuni); e in attesa che si facesse uno studio tecnico-finanziario comparativo fra i due comuni.

La discussione aperta con la relazione tecnica dell’assessore Stellato e con la relazione del vicesindaco Oranges ha portato alla luce  che niente di quanto si attendeva era stato realizzato. Per cui il Sindaco, dopo gli interventi appassionati di numerosi consiglieri, pro e contro la revoca dell’atto di impulso, ha ripercorso le varie tappe dell’iter. Sottolineando le incongruenze, le perplessità e le forzature  che si sono verificate. Il Sindaco ha affermato di essere a favore di una fusione fatta con regole certe e trasparenti. Fondata su analisi approfondite e un serio studio di fattibilità. Ha poi dichiarato di essere contrario all’iter pasticciato finora seguito. E per questo ha proposto la revoca dell’atto di impulso per ripartire con il piede giusto.

FUSIONE, CHIESTO DIFFERIMENTO CONSULTAZIONE DI ALMENO 90 GIORNI

All’interno del Consiglio si sono delineate due posizioni trasversali, quasi paritarie, pro e contro la proposta, per cui il Sindaco, per evitare una spaccatura che potrebbe apparire incomprensibile ai cittadini, manifestando grande senso di responsabilità e accogliendo i suggerimenti di molti consiglieri si è impegnato a prendere contatti immediati con il Sindaco  e con il Presidente del Consiglio di Rossano per convocare un’assise congiunta, in tempi brevissimi, con la finalità di approvare un documento congiunto con il quale si impegna la Regione Calabria:

a)    a garantire che la consultazione referendaria sia differita di almeno 90 giorni, onde consentire alle due Amministrazioni di affidare a tecnici competenti un progetto di fattibilità, da sottoporre alla valutazione dei Consigli Comunali; b)   che l’esito referendario sia calcolato e stimato per i singoli comuni, cioè con bacini differenti, in modo darispettare l’autonomia di ogni singolo comune. Il Consiglio, su proposta del consigliere Caravetta, a questo punto,è stato sospeso, con l’impegno di un aggiornamento a breve.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.