5 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
3 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
3 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
1 ora fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
2 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
2 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
5 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
1 ora fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
55 minuti fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
26 minuti fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia

Fronte democratico Calabria dice sì alla fusione

2 minuti di lettura
Il progetto di fusione fra i comuni di Corigliano e Rossano presto all'attenzione dell'Assemblea nazionale del Pd. E' la promessa del Fronte Democratico Calabria, costituitosi nella fase delle primarie. E che si dice totalmente favorevole al futuro comune unico. "Il nostro territorio - si legge nella nota stampa a firma dei responsabili Francesco Madeo e Enzo Reda - negli ultimi anni ha registrato un significativo arretramento delle condizioni economico-sociali e di vita della gente. A partire dalle deficienze in materia di politica sanitaria. Per continuare con quella dei trasporti pubblici, delle infrastrutture, dei servizi in generale. E per finire con quella della tutela della legalità con la soppressione del tribunale di Rossano. In un tessuto sociale debole quale il nostro tutto questo ha degli effetti devastanti. In tutto questo noi scontiamo il punto di debolezza di un territorio - il nostro - considerato alla strega di più piccoli comuni singoli. Ignorando così di fatto che ormai nel nostro territorio esiste l'area vasta della Sibaritide. In cui Rossano e Corigliano sono già di fatto uniti nei rapporti sociali ed economici. La risposta a tutto ciò non può venire dalla battaglia singola per ogni questione, che pure si deve fare. Ma da una strategia complessiva che trasformi il punto di debolezza in punto di forza. Se vogliamo invertire questa tendenza e fermare questo declino non abbiamo alternative. La fusione dei comuni, il 22 ottobre prossimo, si deve realizzare.
FRONTE DEMOCRATICO CALABRIA: CI IMPEGNEREMO PER FAVORIRE L'ESITO POSITIVO DEL REFERENDUM
Come Fronte Democratico, crediamo in questo progetto che, se i nostri concittadini lo vorranno, porterà i comuni di Rossano (38000 abitanti) e Corigliano (40000 abitanti) a fondersi. Creando un unico nuovo comune di circa 80.000 abitanti. Uno dei comuni più grandi della Calabria. Dimensione ottimale per economie di sistema e buone condizioni di vita. Una sfida che ha come obiettivo quello di invertire una tendenza deleteria. Attraverso la quale, con la scusa di risparmiare soldi pubblici, nel nostro territorio vengono soppressi servizi primari. Ma anche di creare nuove opportunità di crescita e sviluppo. Offerte da un territorio più ampio che potrà essere ripensato, assieme, a partire dal redigendo PSA. Oggi è quanto mai necessario impostare lo sviluppo e il benessere dei prossimi decenni Riorganizzando un territorio che, unito, potrà trovare ulteriori punti di forza. La fusione dei due comuni rappresenta un effetto dirompente su tutte le problematiche del territorio. E per questo, come Fronte democratico, ci impegneremo per favorire l'esito positivo del referendum. Attraverso una grande campagna di consultazione e di partecipazione. Per permettere a tutti di dire la loro. Per informare, per scacciare paure comprensibili in comunità antiche e radicate. E per far capire che non vedranno morire o allontanarsi i loro municipi. Anzi in una situazione di profonda crisi come quella che il nostro territorio sta vivendo diventano estremamente significativi i vantaggi economici ed il miglioramento della qualità della vita. Ancora incontrare la cittadinanza, le associazioni, le realtà produttive, per spiegare a fondo le ricadute tutte positive che la fusione porterebbe.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.