16 ore fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
14 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
13 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
14 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
15 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
18 minuti fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
11 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
13 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
15 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
1 ora fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto

Flos Olei 2020 Calabria protagonista: Olearia San Giorgio e Fratelli Renzo nei “The Best”

1 minuti di lettura
Il 6 dicembre a Roma si alza il sipario su Flos Olei 2020, la prima e più importante guida alle aziende di produzione olearia di tutto il mondo e ai loro extravergine, curata dall’esperto internazionale Marco Oreggia e dalla giornalista Laura Marinelli. Sono 720 gli oli extravergine selezionati da un gruppo di assaggiatori professionisti, 500 i produttori segnalati, provenienti da 53 paesi su 5 continenti. Sono  11 le aziende Calabresi inserite quest’anno in guida tra new entry e  conferme  e ben 2 nella speciale ed ambita classifica “THE BEST”, alla storica Olearia San Giorgio di San Giorgio Morgeto è stato assegnato il premio miglior fruttato leggero con L’ Ottobratico e  all’ Azienda agricola biologica dei Fratelli Renzo, Cesare e Vincenzo di Rossano, il premio come  Azienda Emergente . Entrambe tutelano le cultivar autoctone dei loro territori con il presidio Slow Food, di Ottobratico e Dolce di Rossano. “Tutto parte da un incontro qualche anno fa in quel di Trieste proprio con Marco Oreggia  - dichiara Cesare Renzo  - che con la sua proverbiale schiettezza è riuscito a dare il giusto stimolo alla nostra giovane azienda  che si affacciava nel mondo dell’ extravergine. Questo riconoscimento in una terra dove emergere è più difficoltoso che in altre, da un valore aggiunto al nostro impegno. Continuare verso la qualità, la valorizzazione del territorio e della sua cultivar autoctona la dolce di Rossano resta e resterà il nostro obbiettivo principale. I risultati che stiamo ottenendo sono frutto di un duro lavoro e di una selezionata filiera produttiva, da i due agronomi  Agostino Maiorano e Domenico Lanza , ai frantoi Converso e  Giudiceandrea “Madreterra”, ai tanti  professionisti del settore con cui ci      siamo confrontati in questi anni. Un ricordo speciale va alla grande amica e capo panel Palma Esposito scomparsa prematuramente. Appuntamento il giorno 6 dicembre per la presentazione della guida alla stampa nazionale ed internazionale a cui seguirà la cerimonia di premiazione con cena di gala. Sabato 7 dicembre  sono previsti numerosi banchi d'assaggio per degustare gli oli extravergine premiati  e le eccellenze alimentari italiane ed internazionali, tutto nella splendida cornice dell’  Hotel The Westin Excelsior Rome - Via Vittorio Veneto, 125.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.